CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#106580 Religioni

Il cristiano fedele alla terra. Theilhard de Chardin.

Author:
Curator: A cura di Mario Gozzini e Giorgio Luti. Con una scelta di testi di Theilhard de Chardin, Jean Danielou, Henri de Lubac.
Publisher: Vallecchi.
Date of publ.:
Series: Coll.Mezzo Secolo,2.
Details: cm.13x20,5, pp.260, brossura soprac.fig. Coll.Mezzo Secolo,2.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#173205 Religioni
A cura di Mario Gozzini e Giorgio Luti. Firenze, Vallecchi Editore 1963, cm.13,5x20,5, pp.253, brossura, cop.fig.con bandelle. Tracce marginali di umidità al dorso e alla cop.post. ma buon esempl. Coll. Mezzo secolo,2. Seconda edizione.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sovraccoperta
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

A cura di Marcella Bonsanti. Firenze, Sansoni Ed. 1959, 2 voll. cm.13,5x21, pp.CXXXII,796,907, legature editoriali in tutta pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
Note: taglio delle pagine del volume primo macchiato
EUR 60.00
Last copy
Traduz.di Masolino D'Amico. Palermo, Sellerio Ed. 1999, cm.12x17, pp.244, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,447. Mosca, 1913: un inglese è abbandonato dalla moglie. La fuga inspiegabile lentamente impone la sua latente allegoria. Una delle più sorprendenti scrittrici del momento. Delle moltissime recensioni che hanno accompagnato l'edizione originale del 1988 di questo romanzo di Penelope Fitzgerald, una, particolarmente aderente e acuta della scrittrice Helen Byatt, rileva come la storia sembri emergere da una combinazione «di estraneo e familiare». L'estraneità, alla Fitzgerald come al lettore, è verosimilmente il luogo e il tempo dove si svolge la vicenda: Mosca 1913, prima della rivoluzione. La familiarità sta invece nella vicenda stessa: il caso di un uomo, un agiato commerciante inglese, immigrato nella capitale russa, che viene abbandonato dalla moglie insieme ai suoi tre bambini, e si ingegna a vivere da solo, adattandosi lentamente all'incomprensione del nodo più intricato e intimo della sua esistenza: la fuga, appunto, inspiegata e inspiegabile. Eppure, inoltrandosi nel testo, la forza evocativa della scrittura, e forse la persuasione di una latente allegoria, producono un'inversione, un gioco di scambi tra ciò che è familiare e ciò che è estraneo. Familiare diventa Mosca, con la sua piccola vita brulicante e quotidiana (non meno familiare di quanto appaia nella grande letteratura russa). Estranea, misteriosa diventa la vita rappresentata: una commedia umana, con tutto ciò che di curioso e inatteso e affascinante vi è nei legami tra persone. E forse prende forma il senso dell'allegoria: l'inconsequenzialità della vita.

EAN: 9788838915444
Usato, molto buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Last copy
Testi e accordi di canzoni di Vianello, Battisti, Ramazzotti, Baglioni, De Andrè, De Gregori, Morandi, Ligabue, Dalla, Carboni, Cocciante,De Crescenzo, Conte, Nannini, Zero... San Giuliano Milanese, BMG Publications 2004, cm.12,5x17, pp.190, brossura cop.fig.a col. Coll.Canzoniere Pocket.

EAN: 9790215106758
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available