CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Carteggio (1885-1910).

Author:
Curator: A cura di L.Morbiato.
Publisher: Accademia Olimpica.
Date of publ.:
Series: Coll.I Quaderni dell'Accademia Olimpica,22.
Details: cm.13,5x21, pp.456, brossura cop.fig.a col. Coll.I Quaderni dell'Accademia Olimpica,22.

ConditionsUsato, buono
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Aspetti storici, artistici, economici, sociologici, folcloristici, religiosi, geologici, mineralogici, archeologici di questo importante centro termale e di tutta la zona circostante (Gaggio Montano, Granaglione, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Pietracolora, Vergato, ecc.). Presentazione di Pier Paolo Cheli. Bologna, Atesa Editrice 1981, cm.12,5x17,5, pp.VII,393, 1 carta topografica b.n. fuori testo, legatura editoriale, titoli in oro al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Bologna, Nicola Zanichelli, 1910.

EAN: 9788870372250
Nuovo
EUR 45.00
-63%
EUR 16.50
Available
Volume riproducente in facsimile 140 disegni di Alberto Martini eseguiti tra il 1895 e il 1936. A cura di Marco Lorandi. Bergamo, Grafica e Arte 1988, cm.25,5x33, pp.444, ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Edizione limitata e numerata in 1000 esemplari.

EAN: 9788872011225
Nuovo
EUR 270.00
-77%
EUR 60.00
Available
#291642 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 24 x 31, xvi-230 pp. con 177 figg. b.n. e 12 tavv. f.t. a colori. Rilegato, legatura ed. Questo libro sulle cancellate romane sette-ottocentesche è il frutto di una ricerca durata molti anni, condotta su documenti d’archivio, con rilievi appositamente eseguiti e con analisi dirette sui diversi manufatti. L’intento è stato quello di approfondire la conoscenza di un tipo di manufatto d’arte che in Italia, diversamente da altri Paesi dove le vicende storico-artistiche dei cancelli e dei loro autori sono da tempo oggetto di studi critici, non sembra sempre adeguatamente considerato dalla letteratura specialistica né dall’opinione pubblica. È stato di grande interesse poter riconoscere nei cancelli romani un alto valore artistico e un’identità figurativa paragonabile a quelle dei monumenti architettonici, le cui ragioni, oltre che espressione dell’intenzione creativa, sono un riflesso dell’immagine di Roma e devono molto all’architettura religiosa che, insieme all’archeologia, esigeva dai cancelli requisiti specifici. Nonostante il grande numero di cancellate rimosse per esigenze belliche a seguito delle sanzioni economiche e finanziare deliberate dalla Società delle Nazioni contro l’Italia nel 1935, la quantità di quelle ancora esistenti rimane superiore agli esempi presi in esame, scelti per la loro bellezza e al fine di illustrare il tema trattato.

EAN: 9788822267375
Nuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
Due vendite all'asta rilegati insieme. --vendita all' asta pubblica XV Dicembre 1931 in Roma. pp.54, 36 tavole --vendita all' asta in Roma. 27 Aprile 1933. pp.73, 48 tavole Milano, Libreria Antiquaria Ulrico Hoepli 1931, cm.21x28, rilegatura in mezza tela.
Usato, buono
Note: legatura con mende copertina con cernira posteriore lesionata.
EUR 25.00
Last copy