CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#108455 Sociologia

Nostra signora di Milano.

Author:
Publisher: Lerici Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x21,5, pp.136, brossura copertina figurata in bianco e nero. Collana Oggi nel Mondo,10.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Anita Tatone Marino. Introduzione di Giacomo Marramao. Napoli, Guida Ed. 1989, cm.14x22,5, pp.75, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi,21.

EAN: 9788870429862
Nuovo
EUR 13.91
-35%
EUR 9.00
Available
#91183 Aeronautica
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1973, cm.17x24, pp.48, oltre 100 ill.bn.nt.,1 tav.ripieg.allegata, brossura cop.fig. Dimensione cielo,5. Aerei italiani nella Seconda Guerra Mondiale.
Usato, molto buono
Note: I VOLUMI SONO NUOVI MA MOSTRANO I SEGNI DELL'ETA' E SONO MACCHIATI
EUR 8.00
Available
#148109 Sociologia
A cura di Giovanni Manetti, Laura Barcellona, Cora Rampoldi. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x21, pp.204, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Comunicazione e Oltre,3. Il fenomeno del contagio delle malattie ha accompagnato la storia intera dell’umanità e ha prodotto come contraccolpo rappresentazioni simboliche di vario tipo (pittoriche, letterarie, culturali in genere). Da alcuni anni esso è stato anche assunto come modello euristico che alcune discipline (inizialmente la scienza cognitiva e l’antropologia) hanno considerato adeguato per spiegare i fenomeni di comunicazione in generale e quelli relativi ai fatti cosiddetti simbolici in particolare. La strada è stata percorsa, in forme originali e più o meno apertamente critiche rispetto alla prospettiva cognitivista, dalla semiotica, che ha più volte in questi anni messo al centro dei propri interessi le strategie contagiose che si istaurano tra attori sociali, le mode e i simboli socialmente trasmessi. I saggi presentati in questo volume offrono un quadro organico del punto di vista semiotico relativo al contagio, che viene qui proposto anche come categoria atta a superare il modello classico della disciplina, soprattutto nelle situazioni comunicative che chiamano in causa la dimensione della prensione estesica e del corpo.

EAN: 9788846707222
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available