CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le Porretane.

Author:
Curator: A cura di Bruno Basile.
Publisher: Ed.Salerno.
Date of publ.:
Series: Coll.I Novellieri Italiani,13.
Details: cm.16x24, pp.LXIV,672, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.I Novellieri Italiani,13.

EAN: 9788885026421
ConditionsNuovo
EUR 75.00
-72%
EUR 21.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#51555 Arte Disegno
London, Azimuth Ed. 1998, 2 voll. cm.25x33,5, pp.784 compl.1341 figg.bn.nt. legature editoriali in tutta tela,sopracc.figg.a col.
EUR 371.85
-33%
EUR 247.90
Last copy
#149456 Arte Pittura
Bologna, Casa Editrice Due Torri 1978, cm.22,5x30, pp.177, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.L'Arte Contemporanea in Emilia Romagna,3.
Usato, molto buono
Note: Piccole mende alla sovraccoperta.
EUR 15.00
Last copy
#243649 CD e Vinili
Celina Gonzalez Los Van Van Adalberto Alvarez y Su Son Celeste Mendoza Original artists Genere: Dance - General. Master Tone 2002, 3 CD, Box Set, Playing Time: 76 min. AudioCD,

EAN: 5029365090421
Nuovo
EUR 7.00
3 copies
Milano, Feltrinelli Ed. 2011, cm.14x22, pp.202, brossura cop.fig.a col. Coll.Storie. La memoria pubblica è un "patto" in cui ci si accorda su cosa trattenere e cosa lasciar cadere degli eventi del nostro passato. Su questi eventi si costruisce l'albero genealogico di una nazione. Sono i pilastri su cui fondare i programmi di studio per le scuole, i luoghi di memoria, i criteri espositivi dei musei, i calendari delle festività civili, le priorità da proporre nella grande arena dell'uso pubblico della storia, le scelte sulla base delle quali si orientano tutti i sentimenti del passato che attraversano la nostra esistenza collettiva. I fondamenti di quel "patto" cambiano a seconda delle varie "fasi" che scandiscono il processo storico di una nazione. Vent'anni fa, la classe politica uscita dal crollo della Prima Repubblica venne chiamata a una complessiva opera di "rifondazione". Si trattava di rinnovare un intero apparato simbolico. Vent'anni dopo prendiamo atto di un vero fallimento. A tenere insieme il patto fondativo della nostra memoria sono oggi infatti il dolore e il lutto che scaturiscono dal ricordo delle "vittime". Della mafia, del terrorismo, della Shoah, delle foibe, delle catastrofi naturali, del dovere, vittime, sempre e solo vittime. Il loro dolore, per potersi vedere riconosciuto, deve sopravanzare quello delle altre. Per emozionare, commuovere, suscitare consenso, le sofferenze vanno gridate. Quasi che le emozioni siano merci e che sia il mercato a imporre le sue regole, nel controllarne la domanda e l'offerta.

EAN: 9788807111105
Usato, buono
Note: Segni fuori testo a matita nera.
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy