CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lo spazio della notte. Pirandello: Le Novelle, il Simbolo.

Author:
Publisher: Cesati Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca del Cinegeta.
Details: cm.11,5x19, pp.227, brossura cop.con bandelle. Coll.Biblioteca del Cinegeta.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 7.75
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Pref.di Andrè Malraux. Trad.di Giulio Monteleone. Verona, Mondadori Ed. 1967, cm.11,5x19,5, pp.468, legatura ed. Coll.Medusa. I Grandi narratori d'ogni paese. 440.
EUR 5.00
Available
#117469 Ebraica
Roma, Donzelli Editore 1995, cm.11,5x16,5, pp.XII,124, brossura con bandelle. Coll.Saggine,11.

EAN: 9788879891127
Usato, molto buono
EUR 8.26
-15%
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Egi Volterrani e degli allievi della Scuola Europea di Traduzione. Roma, edizioni e/o 2002, cm.13,5x21, pp.207, brossura copertina figurata a colori. Ahmadou Kourouma racconta le guerre e i disastri del suo continente, scegliendo l'unico registro che forse è ancora possibile di fronte a tanta atrocità, quello del sarcasmo e dell'iperbole. Il romanzo segue le tracce di Birahima, il bambino-soldato, attraverso le innumerevoli guerre tribali, di liberazione, di saccheggio, scatenate dai signori della guerra appoggiati e armati volta per volta da qualche potenza occidentale per ottenere diamanti o petrolio o qualche altro bottino. Le disavventure di Birahima, eroe grottesco dei nostri tempi, diventano così un viaggio iniziatico ed esemplare nel cuore di tenebra del grande continente nero.

EAN: 9788876414886
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Accademia della Crusca 2016, cm.17x24, pp.860, brossura. Collana Storia dell'Accademia della Crusca. Testi e Documenti, 4. Sono qui pubblicate e commentate oltre 600 missive (individuate in vari archivi soprattutto fiorentini, pubblici e privati, e in gran parte finora sconosciute) di e a Alessandro Segni (1633-1697), relative alle sue attività nell'Accademia della Crusca e alle sue relazioni con accademici: da Leopoldo de' Medici a Carlo Dati, da Francesco Redi a Vincenzo Viviani. Il carteggio, che fornisce, da un punto di vista assolutamente inedito, informazioni sulla vita culturale fiorentina del XVII secolo, è inquadrato attraverso distinte fasi biografiche del protagonista: il viaggio in Francia, Paesi Bassi e nell'area di lingua tedesca in compagnia del marchese Francesco Riccardi (1665-1667); i trasferimenti tra Firenze, Roma e Londra (1668-1670); l'attività prima come vice e poi come segretario dell'Accademia della Crusca (1676-1696). In particolare, le lettere del terzo periodo illustrano con ricchezza la difficile e articolata preparazione del Vocabolario degli Accademici della Crusca nella sua terza "impressione" (1691).

EAN: 9788889369630
Usato, molto buono
EUR 50.00
-36%
EUR 32.00
2 copies