CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#112087 Militaria

Il Generale Paolo Spingardi Ministro della Guerra. 1909-1914.

Author:
Publisher: Stato Maggiore dell'Esercito.
Date of publ.:
Series: Coll.Opere Varie.
Details: cm.17,5x25, pp.267, alcune ill.bn.nt. legatura ed. sopracoperta, Coll.Opere Varie.

EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

portarono alla liberazione della penisola. Milano, Hobby & Work 2007, cm.14,7x21, pp.224, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi Storici. Con la vittoria in Tunisia si aprì per gli Alleati la strada all'invasione del "ventre molle" dell'Europa: l'Italia. Lo sbarco in Sicilia avrebbe portato l'Italia alla resa e creato una base di partenza per le operazioni, che proseguirono nel settembre 1943 con lo sbarco a Salerno e quindi con l'inizio dell'avanzata alleata lungo lo "stivale". Ma i successi degli Alleati si scontrarono con le difese tedesche, che si rafforzarono sempre di più mano a mano che il fronte procedeva verso Nord. Nel gennaio 1944 ebbe inizio la battaglia di Cassino, che si protrasse tra violenti combattimenti fino al maggio seguente. L'avanzata alleata si arrestò e la strategia tedesca sembrò vincente. Anche se la campagna in Italia era ormai passata in secondo piano, si decise di tentare un'ultima carta per sbloccare la situazione; alla fine del gennaio 1944 fu lanciata l'operazione "Shingle", lo sbarco ad Anzio che, invece di portare allo sfondamento del fronte, si trasformò in un'altra sanguinosa battaglia. Gli Alleati sfondarono il fronte tedesco per entrare poi a Roma il 4 giugno, due giorni prima dello sbarco in Normandia. Questo libro descrive in dettaglio l'andamento delle operazioni e i retroscena di una delle più importanti campagne della Seconda Guerra Mondiale.

EAN: 9788878516021
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

Medioevo e Rinascimento. Una denunzia in materia di inquisizione tra la fine del sec.XIII e l'inizio del XIV. Per la storia economica e sociale di Pisa nel Trecento. La riforma della Zecca del 1318.Note di bibliografia..... Roma, Sede dell'Ist.Palazzo Borromini 1954, cm.18x25, pp.226, brossura
EUR 41.32
Last copy
A cura di Ludovica Sebregondi, Raffaella Maria Zaccaria, introduz.di Paolo Viti. Roma, Editalia 1999, cm.28x37, pp.180 su carta speciale, 73 ill.bn., 45 a col. legatura editoriale in t.pelle, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso, cofanetto in t.pelle, piatti figurate a colori. Collana Piccole Patrie. Ediz.limitata e numerata. Tiratura limitata di 999 esemplari. Esemplare allo stato di nuovo ancora imballato.

EAN: 9788870604207 Note: Esemplare allo stato di nuovo ancora imballato.
EUR 774.69
-54%
EUR 350.00
Last copy
#159904 Storia Medioevo
Frankfurt a M. Minerva 1965, cm.15x23, pp.570, legatura ed. Ristampa anastatica dell'edizione di Paris, 1895. Remarquable étude sur Fulbert et Ive de Chartres et sur le puissant mouvement intellectuel qu`ils créèrent autour d`eux. Si l`on connaît le Chapitre de Chartres, renommé pour sa science et ses richesses, on n`avait pas jusqu`alors approfondi les origines, les phases diverses, le caractère des grandes écoles chartraines du moyen âge. C`est ce que fait Clerval dans ce magistral ouvrage, montrant qu`au XIe et au XIIe siècle, ces écoles rivalisent avec celles de Paris et y envoyèrent même plusieurs de leurs meilleurs maîtres. Par ce côté l`histoire des écoles des régions les plus éloignées et imprimèrent partout autour d`elles un courant de doctrines et d`études nettement caractérisé. Très importante liste des sources manuscrites et imprimées. Liste des Chartrains gradués dans les universités aux XIVe et XVe siècles. Table des noms de personnes.
EUR 52.00
Last copy
Piacenza, Casa Ed.La Tribuna 1963, cm.12,5x18,6, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Mensile di Fantascienza,62.
EUR 12.00
Last copy