CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le Rime.

Author:
Publisher: Nicola Zanichelli Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19,5, pp.XVIII,630, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso,

ConditionsUsato, accettabile
Note: legatura logora.
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ed.a cura degli amici. Bologna, Zanichelli 1935, cm.10,5x18, pp.154, ritratto dell'A.in 1 tavv.bn.in antip. brossura
EUR 12.00
Last copy
Bologna, Zanichelli Ed. 1975, cm.13,5x20,5 pp.XXIV-630, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.
EUR 25.00
Last copy
Bologna, Nicola Zanichelli 1945, cm.10,5x18, pp.230, brossura
Da collezione, buono
EUR 9.00
Available
Edito a cura degli amici. In appendice "documenti sulle contraffazioni". Bologna, Zanichelli 1919, cm.12,5x18,5, pp.167,12, rilegato in mz.pelle.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

#14636 Arte Pittura
Firenze, Casa Ed.Le Lettere per Banca Toscana 1993, cm.25x29, pp.282, numerose tavole a colori nel testo, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788879281003
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Available
#172208 Arte Grafica
Treviso,Palazzo Scotti, 5 ottobre-1 dicembre 1996. A cura di Lucio Scardino ed Eugenio Manzato. Treviso, Canova Editore 1996, cm.21x29,5, pp.51, 58 ill. a col. in tavv.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo.
EUR 12.00
Last copy
#211826 Religioni
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, cm.13,5x20,5, pp.527, brossura Coll.Saggi.
EUR 15.00
Last copy
Presentazione di Alessandro Barbero. Roma, Salerno Ed. 2011, cm.13x20, pp.134, brossura con bandelle. Coll.Aculei,5. Collana diretta da Alessandro Barbero. "Le paci", non le "guerre": questo il rovesciamento di prospettiva che propone Sergio Valzania. Non si tratta di un percorso convenzionale. Al contrario: la fase della soluzione dei conflitti e della ricerca di nuovi assetti di convivenza viene di solito trascurata, ma la sua forza epica è solo in apparenza minore. Dalla visione della pace appartenuta alla Grecia classica, che la interpretava come una situazione di equilibrio in un contesto di rivalità permanente fra le poleis, alla conferenza di Washington del 1921. Un insolito punto di vista per un excursus sulla storia d'Europa che mostra come la pace non sia un momento di pausa tra una guerra e l'altra, ma richieda un impegno e una consapevolezza spesso maggiori rispetto al conflitto. La pace rappresenta un obiettivo da conquistare con determinazione, pazienza e perseveranza; il suo conseguimento, e più ancora la sua difesa, costituiscono un successo politico, a volte il maggiore che un uomo di Stato possa sperare di ottenere

EAN: 9788884027344
Nuovo
EUR 12.00
-35%
EUR 7.70
Available