CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ceramiche orvietane dei secoli XIII e XIV. Note su documenti.

Author:
Curator: Edizione anastatica dell'ediz.Roma,1909. A cura e con prefazione di Lucio Riccetti.
Publisher: Edicit.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x33, pp.102, 14 tavv.bn.nt. legatura ed.cartonata. Ediz.di dugento esemplari numerati.

Abstract: Alexandre Imbert CERAMICHE ORVIETANE DEI SECOLI XIII E XIV - II edizioneA cura e con introduzione di Lucio RiccettiPresentazione del Presidente del Senato della Repubblica Renato SchifaniCento anni fa, nell’aprile 1909, l’antiquario Alexandre Imbert (Napoli, 1865 - Buenos Aires, 1943) dava alle stampe, a Roma, per i tipografi del Senato Forzani e C., il catalogo della propria collezione "Ceramiche orvietane dei secoli XIII e XIV. Note su Documenti". La pubblicazione era il risultato di una ricerca commissionata al giovane archeologo orvietano Pericle Perali e dedicata al banchiere e magnate americano John Pierpont Morgan.Il volume, destinato ai clienti dell’antiquario, può essere, a giusto titolo, annoverato tra i testi di riferimento per gli studi sulla ceramica italiana. È proprio la genesi del volume ed il contesto culturale in cui si è formato, a definire il modello, il paradigma, l’identità prima della ceramica medievale orvietana. La ristampa anastatica dell’unica copia acquarellata a mano (in quanto destinata a Morgan e conservata nella Morgan Library di New York) tirata in un numero limitato con veste editoriale pregiata e corredata da una presentazione di Lucio Riccetti, ha avuto la sua consacrazione con la presentazione a Roma, alla Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini, Sala degli Atti Parlamentari.Alexandre Imbert (1865-1943), antiquario di origine belga, fu committente e firmatario di questo libro. A lui va il merito di aver intuito per primo l'importanza della produzione medievale dei vascellari orvietani.Lucio Riccetti, storico, studia la città di Orvieto in un arco cronologico compreso tra il XII e il XV secolo. Nella sua produzione scientifica egli esamina in profondità le tematiche socio politiche e culturali della città, con una particolare attenzione rivolta al Duomo.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 60.00
-53%
EUR 28.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#263018 Storia Antica
Prefazione di Ruggero Orfei. Roma, Sarin Gruppo Iri Stet 1989, cm.24,5x28,5, pp.(18),326, ill.col. legature editoriali

EAN: 9788841100240
Usato, molto buono
EUR 21.00
3 copies
#305447 Storia Antica
Roma, Salerno 2019, cm.16x24, pp.256, brossura copertina figurata. Coll. Profili,65. Calvo, di bassa statura, ma dotato di un fisico possente, univa doti straordinarie - una notevole resistenza al caldo e al freddo e una capacità fuori dal comune di sottoporsi a esercizi faticosi e prolungati - a un temperamento sanguigno e poco incline al compromesso. Avido di potere e per questo animato da profondo odio prima contro il prefetto del pretorio Plauziano e poi contro il fratello, riuscì a mantenere buoni rapporti con la madre anche dopo la morte di Geta, nonostante ella avesse manifestato le sue preferenze per quest'ultimo. Sebbene si sia tentati di credere il contrario, Caracalla godette di una grande popolarità: fu amato soprattutto dai soldati, legionari e pretoriani, con i quali si dimostrò sempre molto generoso, ma anche dalla plebs, come mostrano in maniera emblematica il successo delle terme ma anche della veste da lui brevettata, il caracallus. Ecco perché - vuoi anche per la pochezza del successore - alla sua morte fu divinizzato e fu rimpianto amaramente.

EAN: 9788869734328
Nuovo
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

A cura della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell'Univ.di Roma. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1979, 2 voll. cm.17x25,5, pp.XXXII,454,662, brossura Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,140. Intonsi.

EAN: 9788884988881
EUR 112.59
-83%
EUR 19.00
Available
Chicago and London, The University of Chicago Press 1991, cm.15,5x23,5, pp.XII,(2),329,(1), alcune ill. in bn.nt., legatura ed.inmz. tela cobalto, piatti color panna, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. ( segno di piega al I risvolto della sopraccop., altrimenti esempl. come nuovo.) "In the most comprehensive study yet of homosexuality in the English Renaissance, Bruce R. Smith examines and rejects the assessments of homosexual acts in moral philosophy, laws, and medical books in favor of a poetics of homosexual desire. Smith isolates six different myths from classical literature and discusses each in relation to a particular Renaissance literary genre and to a particular part of the social structure of early modern England.

EAN: 9780226763644
EUR 28.00
Last copy
A cura di Luigi Firpo. Roma-Bari, Laterza 1972, cm.11x18, pp.VII,341, brossura copertina figurata. Coll.Universale,126.
Usato, molto buono
EUR 11.50
Last copy
*With an Introduction by Professor [John W.] Hales. London, G.Bell and Sons 1925, 2 voll.di 2, cm.11,5x17,5, pp.XXVIII,292; XIV,232, legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai dorsi. Coll.Handbooks of English Literature.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy