CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Museo della Ceramica di Montelupo/The Ceramics Museum of Montelupo. Storia, tecnologia, collezioni / History, technology, collections.

Author:
Curator: Presentazioni di / Forewords by Rossana Mori, Paolo Cocchi, Matteo Renzi, Edoardo Speranza.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.24x31, pp.368, num.figg.a col. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino deriva dagli scavi effettuati nel centro storico a iniziare dal 1973, quando alcuni lavori di risanamento riportarono alla luce un pozzo idrico, colmato dopo il suo abbandono con una grande quantità di scarti di lavorazione provenienti dalle vicine fornaci. A iniziare dal 24 maggio 2008 Montelupo può contare su un nuovo Museo della Ceramica con una superficie di 2.500 metri quadrati, all’interno della quale sono esposti oltre 1000 documenti ceramici. Questo volume non costituisce un catalogo in senso tradizionale del Museo della Ceramica di Montelupo, ma piuttosto una pubblicazione che affronta la storia di Montelupo, con una larga parte dedicata alla tecnologia e all’organizzazione del lavoro nelle fornaci, e un’ampia descrizione delle più importanti tipologie ceramiche prodotte nell’arco di cinque secoli di attività. L’autore, Fausto Berti, direttore dal 1982 del Museo, ha all’attivo una nutrita serie di pubblicazioni specifiche, tra le quali l’opera in cinque volumi Storia della ceramica di Montelupo e un catalogo sui Capolavori della maiolica rinascimentale; nel 2004 ha inoltre pubblicato uno dei più completi ricettari ceramici italiani, I segreti di fornace di Dionigi Marmi.Contenuti: I quadri storico-ambientali. Il popolamento, il castello e l’imprevista evoluzione di una “terra murata” fiorentina nei secoli XIII e XIV - Montelupo e la produzione ceramica nell’Italia preindustriale - La produzione ceramica: tecnologia, metodiche ed organizzazione delle botteghe in Montelupo dal XIV al XVIII secolo - Il Museo della Ceramica. Breve descrizione delle aree espositive - Tipologie della produzione ceramica di Montelupo.The Ceramics Museum of Montelupo Fiorentino derives from the excavations that have been carried out in the old town centre since 1973, when rehabilitation works brought to light a large water well that after being abandoned had been filled up with a vast quantity of firing waste from the nearby kilns. From 24 May 2008 Montelupo will be able to boast a new Ceramics Museum, extending over a surface area of 2,500 metres with a collection of more than 1000 ceramics exemplars. This volume is not intended to be a catalogue of the Montelupo Ceramics Museum in the traditional sense, but rather a publication that addresses the history of Montelupo as a whole, with a large section devoted to the technology and organisation of work in the workshops and kilns from the Middle Ages up to the end of the Modern Age. Finally, an extensive descriptive section is devoted to the most important types of ceramic ware produced over the span of five centuries. The author, Fausto Berti, has been the director of the Montelupo museum since 1982, and has to his credit an extensive series of specialist publications, including the work in five volumes Storia della ceramica di Montelupo and an important catalogue on the Capolavori della maiolica rinascimentale; moreover, in 2004 he also published an edition of one of the most complete ceramic formularies in Italy, I segreti di fornace by Dionigi Marmi.Contents: The historical-environmental framework. Population, the castle and the unforeseen evolution of a florentine “walled land” in the XIII and XIV centuries - Montelupo and ceramics production in pre industrial Italy - The production of ceramics: technology, methodology and organization of the workshops in Montelupo from XIV to XVIII century - The Museum of Ceramics. Short description of the exhibition areas - Types of ceramic production in Montelupo.

EAN: 9788859603955
ConditionsNuovo
EUR 38.00
-31%
EUR 25.90
Available
Add to Cart

See also...

Montelupo, Aedo 1999, cm.23x30, pp.454, 412 figure aa a colori nel testo , 92 illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788882150808
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-62%
EUR 29.00
2 copies
Montelupo, Aedo 2001, cm.23x30, pp.726, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788882420963
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-71%
EUR 22.00
Available
Indici dell'opera completa in 5 volumi. Montelupo, Aedo Ed. 2003, cm.23x30, pp.328, 760 figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788882420956
Nuovo
EUR 72.30
-62%
EUR 27.00
Last copy
Montelupo, Aedo 1997, cm.23x30, pp.357, 263 ill. col. nt., 63 ill.bn. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788882420994
Usato, come nuovo
EUR 56.81
-56%
EUR 24.90
Available

Recently viewed...

Traduz.di Michela Mastroddi. Introduz.dell'autore. Roma, Donzelli Ed. 2005, cm.14x20, pp.XIII,162, 25 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Virgola,7. (In questo agile volume Heinrich Krauss conduce per mano il lettore attraverso i paesaggi paradisiaci descritti nei vari miti antichi dell'Età dell'oro e dell'Isola dei beati, nel racconto biblico del giardino dell'Eden, attraverso le immagini artistiche e letterarie con cui è stata rappresentata nel tempo la speranza cristiana di un celeste aldilà, o l'idea islamica di un paradiso del Corano, in cui le donne rinnovano in eterno la loro verginità. E, accanto all'immaginario mitico e alla fede religiosa dell'umanità passata e presente, si disegnano anche le ultime proiezioni delle aspettative paradisiache, le dimore delle anime dei giusti dopo la morte, o gli scenari più recenti immaginati da filosofi e teologi, da artisti e poeti).

EAN: 9788879899284
Nuovo
EUR 12.90
-50%
EUR 6.45
Available
Roma, Donzelli Editore 2009, cm.11x16, pp.184, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Saggine,176.

EAN: 9788860363879
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
3 copies
#210172 Filosofia
A cura di Icilio Vecchiotti. Traduzione di Ervino Pocar. Intr.di Cesare Vasoli. Milano, Mondadori 2009, cm.11x18, pp.XLVI,658, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato. Coll.I Meridiani. I Classici del Pensiero,78.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Traduz.di Eelena Dal Pra, Monica Pareschi. Torino, Einaudi Ed. 2003, cm.13,5x20,5, pp.985, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi. Stile Libero, 1168. Londra 1875. Dall'esile candela della sua stanza nel bordello della terribile Mrs Castaway, Sugar, una prostituta di diciannove anni, la più desiderata in città, cerca la via per sottrarre il proprio corpo e l'anima al fango delle strade. Dai vicoli luridi e malfamati Michel Faber ci guida, seguendo la scalata di Sugar, fino allo splendore delle classi alte della società vittoriana, dove violiamo l'intimità di personaggi terribili e fragili, comunque indimenticabili. Come Rackam, il giovane erede di una grande fortuna che diverrà l'amante di Sugar, e sua moglie, l'angelica e infelice Agnes.

EAN: 9788806164102
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-58%
EUR 7.50
Last copy