CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#11586 Egittologia

L'Archivio di Amenothes figlio di Horos (P.Tor.Amenothes). Testi demotici e greci relativi ad una famiglia di imbalsamatori del II sec.a.C.

Author:
Publisher: Cisalpino La Goliardica Ed.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x33, pp.X-198, XXII tavv.bn.ft. brossura Catalogo Generale del Museo Egizio di Torino. Serie prima, Monumenti e Testi, vol.V.

EAN: 9788820502874
EUR 30.99
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#288 Firenze
Firenze, Arnaud 1981 cm.12,5x17,5, pp.380,num.ill.bn.nt.e tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.
Note: Alcune sottolineature a lapis al testo.
EUR 7.00
Last copy
#168926 Firenze
Firenze, Mandragora Editrice 2000, cm.15x21, pp.191, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885957626
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
#239849 Fumetti
Contiene:Y, the Last Man 13-16. Novara, Planeta De Agostini 2010, cm.17x26, pp.96, a col. brossura cop.fig.a col. Coll.Y:L'ultimo uomo. Vertigo. Nell'estate del 2002, una pestilenza di origine ignota ha distrutto ogni spermatozoo, feto e mammifero maturo con il cromosoma Y, con la sola apparente eccezione di un giovanotto e della sua scimmia. Questo "genericidio" ha sterminato in un solo istante il 48% della popolazione globale, all'incirca 2,9 miliardi di uomini. Ora, con l'aiuto del misterioso Agente 355, l'ultimo maschio del genere umano, Yorick Brown, deve affrontare un gruppo di pericolose estremiste, cercare di ricongiungersi con la sua ragazza dall'altro lato del globo e scoprire perché è l'ultimo uomo ancora in vita.

EAN: 9788467491081
EUR 5.50
-41%
EUR 3.20
3 copies
#290073 Arte Restauro
Firenze, Centro Di 2000, cm.19,5x26,5, pp.290, (6), numerose figg. in bn.nt. e alcune tavv. a col.nt., brossura Pubblicaz. a cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. G. Bonsanti Saluto C. Acidini Luchinat Opificio 2000 F. Bandini, C. Danti, L. Fornari Schianchi, M.R. Lanfranchi, L. Viola Parmigianino a Fontanellato. Il restauro delle ‘Storie di Diana e Atteone' S. Bonetti, G. Lanterna, M. Michelucci, I. Tosini Il restauro dei bacini ceramici del Duomo di San Miniato in Pisa. Tecniche e metodi di integrazione per la ceramica A. Giusti, C. Lalli, G. Lanterna, M. Matteini La facciata di Palazzo Rucellai: un restauro a revisione di un precedente intervento S. Conti, M. Scudieri, M.G. Vaccari, M. Westerman Bulgarella Lo stendardo e le vesti del Savonarola: interventi conservativi e nuovo allestimento F. Graziati Tutela e restauro dei beni artistici in Italia. Aspetti legislativi S. Conti, P. Montelli, M.G. Vaccari Avanzamenti nel consolidamento ad ago. La pianeta del Duomo di Massa Marittima R. Bellucci, C. Castelli, M. Ciatti, C. Frosinini Una croce dipinta monumentale del XII secolo: studi e restauri A. Mairani, M. Matteini, M. Rizzi L'‘Eterno Padre' di Baccio Bandinelli: fondamenti e tecniche del trattamento di protezione ad ossalato di calcio artificiale di una scultura marmorea G. Agosti, D. Angellotto, F. Burrini, R. Moradei, M.G. Vaccari Problemi di restauro di una statua in terracotta policroma: il ‘San Giovanni Battista' di Michelozzo A. Aldrovandi, M. Picollo I materiali pittorici: studio colorimetrico di stesure campione mediante spettroscopia in riflettanza P. Capone Progettare la sicurezza nei laboratori per il restauro di opere d'arte D. Angellotto, F. Burrini I montaggi meccanici di rilievi in terracotta: criteri per una nuova metodologia R. Boddi, P. Camera, C. Danti, F. Sciurpi 21 Aprile 1999: ma vetrina per il museo; caratteristiche e requisiti di funzione. Report della giornata di studi G. Bonsanti Calcio carbonato e calcio giocato Mosaico: Coretto delle gerarchie angeliche (Ambito del Maestro di San Gaggio e Maestro della Santa Cecilia, 1300-10 ca.) Lapidei: Pulpito (Benedetto da Maiano) Lapidei dipinti: Stemma Martelli (Donatello) Dipinti: Pala d'altare (Matteo di Giovanni) Arazzi: Frammenti di tappeti (Anatolia Occidentale; Anatolia Centrale; Egitto; secc. XV-XVI) Spalliera millefiori con San Giovanni Battista (Manifattura di Bruges ?, inizi XVI secolo) E. Buzzegoli, R. Cardaropoli, D. Kunzelman, P. Moioli, L. Montalbano, P. Piccolo, C. Seccaroni Valerio Mariani da Pesaro, il trattato ‘della miniatura': primi raffronti con le analisi e le opere
EUR 19.00
Last copy