CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vita, avventure e morte di Don Giovanni.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.PBE,334.
Details: cm.11x18, pp.VI,310, brossura Coll.PBE,334.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#88881 Regione Lazio
Fotografie di Aldo La Capra. Roma, Ediz.Scientifiche Italiane per Banco di Roma 1972, cm.31,5x37, pp.336, 160 tavv.fotografiche in bn.nt.e ft. legatura ed.in imitlin, sopracop.fig.a col.
Usato, buono
EUR 77.00
-54%
EUR 34.90
3 copies
Milano, Mondadori 2000, cm.11x17,5, pp.XVI,1516, legatura e.in tutta pelle rossa, sopraccoperta trasparente. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804305484
Usato, come nuovo
EUR 55.00
-49%
EUR 28.00
Last copy
Milano, Adelphi Ed. 1987, cm.14x22, pp.235, brossura sopracop. Coll.Saggi,36. Con questo libro Giovanni Macchia torna a visitare le proprie radici, le figure con cui si confrontò agli inizi della sua vita di scrittore. Alcune gli apparvero nelle aule di Palazzo Carpegna, dove aveva sede allora la facoltà di lettere di Roma. Dietro quelle alte e strette porte, che conservavano un loro disegno settecentesco, Macchia scopriva le inflessioni di una parola vaga e imperiosa, che avrebbe dominato la sua vita: letteratura. «Mi trovavo nella situazione descritta in una famosa lirica di Baudelaire. Ero anch’io il bambino avido dello spettacolo e che odia il sipario». Erano gli «anni dell’attesa». Così cominciano a sfilare le figure decisive, come P.P. Trompeo, che porta a lezione un libro nuovo fiammante, il Baudelaire che inaugurava la celebre collana della Pléiade. E proprio quello era l’autore a cui Macchia sarebbe rimasto più fedele. O figure come Cesare De Lollis, erudito di vasta latitudine, viaggiatore fra culture «diverse per la natura del suolo e per vegetazione». In De Lollis, come poi in Macchia stesso, i fatti e le idee non si divaricano mai in una incongrua opposizione. Sempre nella costellazione della «cultura», intesa nel senso di De Lollis, come mediazione fra i severi studi storici e la percezione estetica, si disegnano i profili di Ferdinando Neri, con il suo «male della perfezione», o di Luigi Foscolo Benedetto, «in cui la impeccabile precisione filologica si allea ad un temperamento critico vivido e appassionato». Infine, in ragionata progressione, e delicatamente svincolandosi dall’ambito universitario, Macchia passa alle opere di quei saggisti che furono maestri della prosa oltre che della storia, e spesso usarono la forma dell’elzeviro per sviluppare una preziosa variante italiana dell’essay: Emilio Cecchi e Mario Praz, Sergio Solmi e Giacomo Debenedetti. Con occhio attento alle più sottili differenze fisiognomiche, Macchia si muove fra loro come un vecchio amico, partecipe degli stessi climi della sensibilità, e quasi come un complice e continuatore, ancora una volta per una via inconfondibile, della loro opera. Questo libro di ritratti include, seminascosto, un autoritratto – e insieme ci offre la prima ricognizione coerente di una zona fra le più alte della cultura italiana, tuttora ricca di suggestioni neglette, che aspettano solo di essere colte.

EAN: 9788845902383
Usato, accettabile
Note: Copertina con scoloriture ai margini. Interno buono.
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1973, cm.10,5x18, pp.238, brossura Coll.P.B.E.,213.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Pagnini Ed. 1998, cm.16x24, pp.100, alcune figg.bn.nt brossura copertina figurata a colori Coll.Chiese e Popoli.
Usato, molto buono
Note: coeprtina macchiata.
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Last copy
Traduits de l'anglais par Léonce Rabillon et illustrés de 40 vignettes par Bertall. Paris, Librairie de L. Hachette et Cie 1865 e 1867, 2 voll. di 2, cm.11x18, pp.(4),VI,253,(3), XX tavv. in nero ft.; (4),XII,305,(3), XX tavv. in nero ft., modeste rilegature coeve uniformi in mezza tela. Dedica ms. coeva all'occhietto di ciascun volume. Deuxième édition.
Da collezione, molto buono
EUR 24.00
Last copy