CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#11692 Papirologia

Die Beiden Totenpapyrus Rhind des Museum zu Edinburg.

Author:
Curator: Ristampa dell'ediz.Leipzig 1913.
Publisher: Cisalpino Goliardica Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Egittologia-Coptologia.
Details: cm.24x33, pp.170, 20 tavv. brossura Coll.Egittologia-Coptologia.

EUR 26.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#130383 Regione Lazio
Roma, Banco di Sicilia 1969, cm.24x34, pp. 248 con 11 piante anche ripiegate, 295 ill. su tavv. ft. di cui 122 a colori, oltre riproduzioni stampe e documenti ft, legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 60.00
Last copy
Edition illustrè de sieze eaux fortes en couleurs del Luc Lafnet. Georges Briffaut Editeur 1932, cm.16,5x23, pp.III,262, brossura. Il a etè tirè de cet ouvrage. Cinq cents exemplaires sur vèlin des rives avec un état des planches en couleurs numerotes de 42 a 541, ns. 404.
EUR 90.00
Last copy
#309880 Religioni
Libreria Editrice Vaticana 2022, cm.15x23, pp.184, brossura. La pace è molto più della semplice assenza di guerra. La parola biblica shalom indica una condizione di pienezza di vita che la violenza distrugge e annienta alla radice. Ed è proprio una riflessione radicale quella che Papa Francesco offre in queste pagine, nelle quali dispiega il suo insegnamento sulla necessità della fraternità e l’assurdità della guerra. Pagine intrise della sofferenza delle vittime in Ucraina, dei volti di quanti hanno patito il conflitto in Iraq, delle vicende storiche di Hiroshima, fino all’eredità, purtroppo inascoltata, dei due conflitti mondiali del Novecento. Francesco non fa sconti a nessuno e individua nella bramosia del potere, nelle relazioni internazionali dominate dalla forza militare, nell’ostentazione degli arsenali bellici le motivazioni profonde che stanno dietro alle guerre che ancora oggi insanguinano il pianeta. Scontri che seminano morte, distruzione e rancori e che porteranno nuova morte e nuova distruzione, in una spirale cui solo la conversione dei cuori può porre fine. Il dialogo come arte politica, la costruzione artigianale della pace, che parte dal cuore e si estende al mondo, il bando delle armi atomiche, il disarmo come scelta strategica sono le indicazioni concrete che Francesco ci affida affinché la pacificazione diventi realmente l’orizzonte condiviso su cui costruire il nostro futuro. Perché dalla guerra non può nascere nulla di veramente umano.

EAN: 9788828209720
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Last copy
Milano, Rizzoli 1964, cm.14,5x22,5, pp.294 legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata.
EUR 14.00
Last copy