CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#117436 Dantesca

La Divina Commedia.

Author:
Curator: Illustrazioni di Sandro Botticelli. Prefaz.di J.Risset. Presentazione e commenti ai disegni di P.Dreyer. Traduz.di M.Beluffi.
Publisher: Le Lettere Ed.
Date of publ.:
Details: cm.18x26, pp.478, num.tavv.a col.e bn.nt. brossura con sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Come fa un coniglio a cavarsela nella foresta? Con la prudenza, è l'animale più prudente del creato e questo lo rende invulnerabile. È questa la filosofia che accompagna il volume di Giusti. Una raccolta di quattordici racconti che partono dai ricordi legati all'infanzia dell'autore per andare a esplorare gli ambiti più reconditi della sua fantasia, immaginando storie in cui sesso e violenza viaggiano di pari passo e spingono i personaggi a commettere le peggiori nefandezze. Tutto è però attenuato da un'onnipresente ironia che permette di leggere i racconti con una salvifica leggerezza. I personaggi sono accomunati da un destino beffardo che camuffato in sfortuna si diverte a giocare con le loro vite e a causare imprevisti che rendono le loro storie rocambolesche. Il finale è riservato a una storia macabra e tormentata di amore e morte che ci offre un finale a sorpresa che lascerà senza parole il lettore.

EAN: 9788860871251
ConditionsNuovo
EUR 68.00
-11%
EUR 59.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#14602 Dantesca
A cura di Fredi Chiappelli. Edizione del Centenario. Milano, Mursia Ed. 1965-1969, cm.14,5x21,5, pp.XVIII,1169, legatura ed.scritte in oro sul piatto ant.e dorso. Coll.Le Corone,1.
Usato, molto buono
EUR 44.00
-47%
EUR 23.00
3 copies
#113397 Facsimili
A cura di Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno Ed. 2001, cm.20x29, pp.480, illustrato legatura editoriale in piena tela, soprac.fig.a col.in custodia. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi, Commenti figurati 1. Tiratura limitata di 690 esemplari numerati L'opera. Edizione facsimilare del ms CF 2 16, già 4 20, della Biblioteca Oratoriana dei Girolamini di Napoli, contenente il testo della Divina Commedia, con ampio corredo di illustrazioni. Il manoscritto CF 2 16, noto come "Codice Filippino" dal nome della Biblioteca che lo possiede (la Biblioteca Oratoria dei Girolamini è anche detta dei Filippini, da S. Filippo Neri, fondatore dell’ordine) è il più importante codice della tradizione manoscritta meridionale della Commedia. Illustrato e descritto per la prima volta nel 1865, dall’allora direttore dell’Oratoriana, Errico Mandarini, fu suggerita una datazione intorno al 1350, con attribuzione a un napoletano, forse della famiglia Poderco o Polderico, il cui stemma compare nella parte inferiore del fregio che incornicia la prima pagina del codice. Sulla base dell’analisi paleografica, è possibile ipotizzare che il codice fu confezionato come oggetto di lusso, probabilmente a Napoli, da un copista toscano intorno alla metà del Trecento. Il pregio del manoscritto, oltre che nella sua antichità, nell’eleganza della confezione, è nel fitto corredo di chiose - dovute a più mani e poste in modo disordinato nei margini e nell’interlinea - e nelle 146 miniature, artisticamente pregevoli, che accompagnano il testo e ne offrono una sorta di interpretazione figurativa che è tanto più interessante in quanto è tra le più antiche. L’edizione è intergrata da 2 volumi, curati da Andrea Mazzucchi, che offrono una trascrizione integrale del testo dantesco e di tutte le chiose interpretative che lo accompagnano (Le Chiose filippine), con ampia introduzione, note e indici, cui seguono due saggi di Alessandra Perriccioli Saggese e Giancarlo Savino che illustrano puntualmente ogni aspetto (codicologico, paleografico, storico-artistico) del manoscritto.

EAN: 9788884023605
Usato, come nuovo
Note: esemplare nuovo con custodia con lievissime mende.
EUR 900.00
-20%
EUR 720.00
Last copy
#113394 Dantesca
Nota codicologica e paleografrica di Gabriella Pomaro. Roma, Salerno Ed. 2008, Un vol. in facsimile di cm. 35,5×25 ca., di cc. II-187,100-II pp. 582, rilegatura editoriale con dorso in pelle, cofanetto. Collana Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi. Tiratura mondiale di 599 esemplari numerati. A distanza di quasi settecento anni, nell’ambito della Edizione Nazionale dei Commenti danteschi, viene qui per la prima volta presentato, in una monumentale edizione facsimilare, il preziossismo codice Riccardiano-Braidense, da sempre diviso in due frammenti (uno conservato alla Biblioteca Riccardiana e l’altro alla Biblioteca Braidense) ed ora riportato alla sua unità di manufatto tra i più raffinati e suggestivi dell’antica tradizione della Commedia. Di prossima pubblicazione l’edizione del testo tràdito, il commento di Iacomo della Lana. Iacomo fu autore di uno dei primi e più accreditati commenti alla Commedia, il primo esteso all’interno del poema, databile all’incirca fra il 1323 e il 1328: dunque a brevissima distanza dalla morte di Dante. Un commento che si impose subito tra i contemporanei e i lettori più tardi dell’opera dantesca, non solo per la scrittura in volgare, contro l’ampio uso del latino tra i chiosatori della Commedia, ma per l’acume dell’interpretazione e la chiarezza espositiva, che lo posero spesso in concorrenza anche con il poco più tardo, e non meno apprezzato, cosiddetto Ottimo Commento, che spesso accoglie interi brani o sezioni del commento lanèo, incorporati nel testo. L’entità del suo successo tra i contemporanei e i posteri è attestata dal centinaio abbondante dei manoscritti che lo hanno tramandato (contro le poche decine dello stesso Ottimo).

EAN: 9788884025975
Nuovo
EUR 1,950.00
-51%
EUR 950.00
Available
#292446 Dantesca
Testo, versione, commento e appendice critica a cura di Arnaldo Monti. Milano, Ulrico Hoepli 1921, cm.14x21, pp.405, brossura.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo alla copertina ed al dorso. Ex-Libris in antiporta. Testo perfettamente fruibile.
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki 1981, cm.18x25,5, pp.VI-214, 153 ill.bn.nt. brossura

EAN: 9788822230188
Nuovo
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Orderable
Pratolino, Villa Demidoff, 22/7-25/9/1988. A cura di Cristina Acidini Luchinat e altri. Firenze, Fratelli Alinari 1988, cm.24x29, pp.156, decine di figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788872921487
Nuovo
EUR 31.00
-67%
EUR 10.00
Available
#88038 Firenze
Firenze, Giunti Ed. 1989, cm.20,8x30, pp.88, brossura

EAN: 9788809200340
Usato, molto buono
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
2 copies
Milano, Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani 1812-1814, Completo in 5 volumi. cm.13x21, pp.XCI,286,428,504,448,496+indice, rilegati in legatura coeva in mz.pelle, titoli e fregi in oro su tasselli ai dorsi, mancante del tassello del vol.I. Ex libris. (Altra copia,idem,ma legg.in mz.pelle con mancanze parziali dei dorsi, €190,00.
EUR 250.00
2 copies