CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#117488 Ebraica

Memoria della Shoah. Dopo i "testimoni".

Author:
Publisher: Donzelli Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.
Details: cm.15,5x21,5, pp.XXXIX,280, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

Abstract: (L'idea dell'annientamento del popolo ebraico nel XX secolo si è sviluppata in Europa, nella "culla" dell'Illuminismo, degli ideali di "libertà, uguaglianza, fratellanza", dell'autodeterminazione dei popoli, dello Stato di diritto: nel continente che ascrive a sé valori fondanti della cultura contemporanea. La Shoah ha trovato la sua realizzazione in paesi che hanno contribuito in modo decisivo alla filosofia, alla scienza, alla letteratura, alla musica, all'arte: è nella nostra storia. Oggi, mentre si assiste alla progressiva scomparsa dei testimoni, la Shoah solleva ancora molti interrogativi: sulla convivenza civile tra persone di religioni, lingue, sensibilità diverse; sui diritti universali della cittadinanza; sulla crescita della democrazia. I saggi raccolti nel volume analizzano la "Memoria della Shoah", nelle sue implicazioni di documentazione, di ricerca, riproponendola con una stringente attualità. Una questione delicata, spesso oggetto di interpretazioni distorte e controverse, affrontata con uno sguardo critico che non si ritrae davanti agli aspetti più problematici. Una rigorosa ricostruzione storica accompagna l'esame di documenti e di strumenti educativi adeguati per salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza dei fatti e il ricordo di ciò che è stato. Una parte significativa del volume è dedicata alla progettazione di un museo della Shoah; di grande interesse anche il repertorio filmografico che chiude il libro, con indicazioni e suggerimenti di percorsi didattici).

EAN: 9788860361271
ConditionsUsato, buono
EUR 21.50
-30%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Prima edizione. Raro. Napoli, Riccardo Ricciardi Editore 1908, cm.13x19, pp.295, brossura mancanza della cop.post. e tracce di nastro adesivo al margine interno dell'ant. Alla prima bianca dedica autografa dell'A. "Ad Arturo Jahn Rusconi che cerca le luminose immagini dell'arte quest'ombra dalla vita. Enrico Corradini. Firenze 17 maggio 1908".
EUR 80.00
Last copy
Dopoguerra e boom economico: vent'anni d'immagini di lavoro nella Maremma Toscana tratte dall'Archivio dei Fratelli Gori. Introduz.di Flavio Fusi. Grosseto, F&F Foto Edizioni 1996, cm.30x21, pp.92, num. fotografie bn.nt. brossura sopracop.fig. Ediz. italiana e inglese.

EAN: 9788887040029
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy