CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Massimo Baldi.1927-1986 architetto e urbanista toscano del Novecento.

Author:
Curator: A cura di Monica Baldi.
Publisher: Centro Di.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.195, num ill.e disegni bn.nt. brossura copertina figurata.

Abstract: Il libro su Massimo Baldi, curato dalla figlia Monica, presenta una scelta delle opere più significative fra le moltissime progettate e realizzate dall'architetto pistoiese, da solo o in collaborazione, e si pubblica in occasione del deposito dell'archivio dei progetti del suo studio professionale presso l'Archivio di Stato di Firenze. Nella prima parte amici e colleghi (Francesco Gurrieri, Carlo Cresti, Pier Lodovico Rupi, Paolo Felli e Renzo Funaro) ricordano la figura dell'uomo e del professionista Massimo Baldi che parla in prima persona attraverso la trascrizione del taccuino di un viaggio in Brasile del 1973 seguito da una nota di Emilia Daniele. Nella seconda parte, Monica Baldi introduce le opere del padre qui presentate, e spiega il criterio col quale sono state scelte, il loro valore e il significato. Seguono le schede di ciascuna opera, illustrata da alcuni dei progetti originali e dalle foto delle opere. Nella terza parte si riporta l'elenco di consistenza del fondo Baldi, con le introduzioni di Elisabetta Insabato della Soprintendenza Archivistica e di Roberto Fuda dell'Archivio di Stato che spiegano il significato, il valore del fondo e i criteri di catalogazione.

EAN: 9788870384680
ConditionsNuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

A cura di R. Peltason, G. Ong-Yan. Milano, Electa 2010, cm.25x28, pp.375, ill. colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Lo scopo del Premio Pritzker è "onorare annualmente un architetto vivente le cui opere realizzate dimostrano una combinazione di quelle qualità di talento, visione e impegno, e che ha prodotto contributi consistenti e significativi all'umanità e all'ambiente costruito attraverso l'arte dell'architettura". Conferito tutti gli anni a un architetto vivente per la sua opera, è quindi un importantissimo riconoscimento alla carriera. L'approccio teorico e progettuale di ciascun architetto è presentato attraverso citazioni tratte da interviste e scritti teorici: riflessioni personali sull'architettura contemporanea e sul modo di costruire mettono così in risalto il pensiero creativo alla base delle opere. Il libro, organizzato cronologicamente, procedendo a ritroso dal più recente (Kazuyo Sejima con Ryue Nishizawa nel 2009) al primo vincitore del premio nel 1979, l'americano Philip Johnson, presenta per ogni anno l'architetto insignito con un profilo biografico e i suoi principali progetti, illustrati con fotografie di interni ed esterni, sezioni, piante e schizzi. Da Zaha Hadid, prima donna a ricevere il premio nel 2004, a Renzo Piano e Aldo Rossi, unici due italiani presenti, dalle architetture di Kenzo Tange alle forme di Frank O. Gehry, tutti i premiati si raccontano attraverso le proprie parole, mentre le splendide immagini esprimono appieno la grandezza delle loro opere.

EAN: 9788837075385
Nuovo
EUR 45.00
-28%
EUR 32.00
Last copy