CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Corpus vasorum antiquorum. Museo del Teatro Romano di Verona. Italia,fascicolo XXXIV,I.

Curator: A cura di Giuliana Riccioni. Union Académique Internationale.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Details: cm.23,5x33, pp.38, 40 tavv.in cartoncino in cartella con rinforzi in tela.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 120.00
-60%
EUR 48.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di C.Drago. Opera pubblicata dalla Unione Accademica Nazionale. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1962, cm.23,5x33, pp.20, 44 tavv.in cartoncino in cartella con rinforzi in tela. Italia,fascicolo XXXV,III.
EUR 120.00
-50%
EUR 60.00
Available
Faenza,Museo Internaz.delle Ceramiche,3/5-4/10/1998. Firenze, Centro Di, 1998, cm.21,5x28,5, pp.116, num.ill.bn.e 76 figg.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788870383195
EUR 34.00
-32%
EUR 23.00
Available
#181605 Religioni
Traduzione italiana di Giorgio La Piana. Bari, Editori Laterza 1957, 2 voll., completo, cm.14x21, pp.XVI,678, 32 tavv.in bn.ft.; XVI,622, 32 tavv.in bn.ft., legature editoriali cartonate, titoli e fregi in oro al dorso, sovraccoperte figg.a colori. alle sovraccoperte ma esempl.in ottimo stato. Collez.Storica.
Usato, buono
EUR 24.00
Last copy
#331095 Religioni
Firenze, Enigma Edizioni 2017, cm.15x21, pp.294, brossura con copertina figurata a colori. Una nuova analisi del testo Biblico, che riscrive l'intera vicenda del popolo Ebraico.. e anche la nostra!Perché nella Bibbia troviamo la frase "facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza"?Il termine originario ebraico si riferisce agli Elohim, un plurale che indica le "divinità" e non un dio monoteistico.Questo dato ha spinto l'autore a cercare di comprendere di quale "pluralità" si parlasse attraverso uno studio storico e antropologico e, conseguentemente, analizzare nel dettaglio il testo biblico nelle sue molteplici sfaccettature.Ne nasce un quadro estremamente complesso ed articolato che delinea nuove linee di ricerca ma soprattutto una nuova comprensione del nostro passato.Attraverso un'indagine minuziosa Mauro Paoletti pone luce a quei dettagli che per secoli hanno costellato il testo biblico, particolari a cui non è mai stato dato, volutamente o no, il loro vero valore e significato ma che svelano una storia nettamente diversa dell'Antico Testamento e del popolo ebraico.

EAN: 9788899303686
Nuovo
EUR 25.00
Last copy