CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Restauro criteri metodi esperienze.

Curator: Introduz.di Stella Casiello.
Publisher: Electa Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni di Restauro,1.
Details: cm.16,5x24, pp.263, 138 ill.bn.e 8 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Restauro,1.

EAN: 9788843531547
ConditionsNuovo
EUR 19.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Il breve soggiorno a Bologna (1825-26), con il contatto con una società colta, fu di stimolo al poeta per la creazione di importanti opere: il «Commento a Petrarca», il «Frammento apocrifo di Stratone» e l’«Epistola al conte Carlo Pepoli». Le relazioni del convegno bolognese offrono saggi specifici su questi scritti e sulle relative implicazioni storico-letterarie. Bologna, 18-19 maggio 1998). A cura di Marco A. Bazzocchi. Firenze, Olschki 1999, cm.17×24, pp.XVI,316 pp. con 4 tavole f, brossura con sopraccoperta figl.a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura.

EAN: 9788822248060
Usato, molto buono
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Orderable
Prefaz.di Giuliano Manacorda. Firenze, Edizioni Biblioteca 1989, cm.25,7x35,4, pp.n.n.(72), 6 litogr.a col. ft., legatura ed.in tutta tela bordeaux, titoli e impress. in oro al piatto ant.e al dorso, sopraccoperta figurata a color1. Esemplare perfetto stato. Ediz. di 1000 esemplari: la ns. è una delle 250 contenenti le 6 litografie originali di Tredici, firmate e numerate -45/200.
Usato, come nuovo
Note: Dedica autografa a matita di Tredici al frontespizio.
EUR 120.00
Last copy
Riduzione di Luigi Bonelli. Firenze, Vallecchi 1939, cm.13x19, pp.96, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Chiara Brovelli. Milano, Mondolibri su licenza Frassinelli 2018, cm.14x23, pp.494, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. «C'era una volta, nella marea del passato dei Dunbar, una donna che aveva molti nomi.» C'erano stati anche un nonno con la passione per i miti greci, una nonna e la sua macchina da scrivere, un pianoforte consegnato nel posto sbagliato, una ragazza con le lentiggini che amava le corse dei cavalli, e un padre che, dopo la morte della moglie, aveva abbandonato i suoi cinque figli: Matthew, Rory, Henry, Clay e Tommy. I fratelli Dunbar. Costretti a vivere soli, e a definire da soli le regole della propria esistenza. E quando il padre tornerà sarà Clay l'unico dei fratelli che accetterà di aiutarlo e costruire con lui un ponte, concreto e metaforico nello stesso tempo: lo farà per la sua famiglia, per il loro passato, per il loro futuro, per espiare le colpe, per affrontare il dolore. Lo farà perché lui è l'unico che conosce tutta la storia, e per questo è obbligato a sperare. Ma fino a che punto Clay potrà portare avanti la più difficile di tutte le sue corse? Quanti degli ostacoli che la vita gli ha posto davanti riuscirà a superare? Quanta sofferenza può sopportare un ragazzo?
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy