CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#119098 Arte Miniature

Parole dipinte. La Miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento

Author:
Publisher: Franco Cosimo Panini Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Miniatura Estense.
Details: cm.24x31, pp.624, 282 figg. a col. 90 figg.bn.nt. brossura soprac.fig.a colori. Coll.Miniatura Estense.

Abstract: Frutto di un imponente lavoro organizzativo e scientifico, coordinato dalla maggiore specialista di miniatura veneta e condotto da un gruppo di valenti studiosi di tutto il mondo, il volume celebra, studia e illustra la produzione miniaturistica di Padova dai primordi alle estreme propaggini settecentesche. Testi giuridici e incunaboli miniati, classici italiani e latini, libri di araldica e astrologia, statuti, diplomi e carte di professione monastica, e soprattutto il fior fiore della produzione liturgica e chiesastica dell’area padovana tra cui spiccano autentici capolavori come la celebre Bibbia istoriata padovana.

EAN: 9788882900786
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Loris Maria Marchetti. Torino, UTET 2006, cm.15x23,5, pp.915, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802073507
EUR 99.00
-34%
EUR 65.00
Available
#205434 Letteratura
Prefazione di Dante Della Terza. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xiv-182 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 397. L’Autore indaga il processo della formazione del verso all’interno dell’ampio sistema filosofico-teologico al quale si riferisce il Servita friulano. E principalmente rintraccia la formula versificatoria (il poieo) che il poeta elabora nell’ambito della lirica non solo italiana e che nel Grande Codice (Bibbia) trova il principale referente diegetico, pervenendo così all’esame di un singolare e affascinante canzoniere in cui il dialogo drammatico ma gioioso Dio-uomo è il centro del canto. / The Author investigates the process of verse composition within the vast philosophical-theological system the Servite friar refers to. He principally traces the “constructive” processes (poieo) elaborated by the writer in the field of Italian and non Italian poetry, and he finds their main “narrative” reference in the Grand Code (the Bible). D’Elia studies a peculiar, fascinating collection of poems centred around the dramatic, but joyful dialogue between God and man.

EAN: 9788822261342
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable