CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Racconti fantastici. Introduz.della curatrice.

Author:
Curator: A cura di Maria Rosaria Alfani. Traduz.di Ugo Castaldi, Domenico D'Amiano, Roberta Ducillo, Salvatore Vitale.
Publisher: Donzelli Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x21,5, pp.194, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Dalla penna di un maestro del realismo spagnolo, un testo che raccoglie dodici storie fantastiche, in quella dimensione dell'inverosimile che comporta la rottura o la sospensione proprio di quelle leggi fisiche che danno forma al reale, sulle orme dei grandi che da Jacques Cazotte a Gerard de Nerval, da E.T.A. Hoffman a Edgar Allan Poe, hanno scritto alcune delle pagine più intriganti della letteratura di ogni tempo.

EAN: 9788860360007
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

Introduz.e traduz.di Irina Bajini. Milano, Garzanti Ed. 1992, cm.12x18, pp.158, brossura cop.fig. Coll.I Grandi Libri,475.

EAN: 9788811584759
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
Milano, L'Espresso-Div. La Repubblica 2008, cm.11,5x20,5, pp.LVIII,260, legatura ed.soprac.fig. a colori. Coll.La Biblioteca di Repubblica.
Usato, come nuovo
EUR 6.90
-34%
EUR 4.50
Available
Madrid, Alianza 1981, cm.11x18, pp.443, tapa blanda.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#40404 Arte Pittura
A cura di Mina Gregori. Cinisello Balsamo, A.Pizzi per CARIPLO 1993, cm.26,5x30, pp.346, 149 figg.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Centri della Pittura in Lombardia.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Available
Contiene: J. Fohlen, Biographies de Sénèque et commentaires des Epistulae ad Lucilium (Ve-XVe s.); M. Petoletti, Copare le epigrafi nel Medioevo: l'epitafio di Ansperto in S. Ambrogio a Milano e la sua fortuna (tavv. I-II); G. Billanovich, I prmi umanisti padovani e gli epitafi di Seneca e di Livio (tavv. III-IV); C.M. Monti, Giovanni Capitani Crespi: vicende e libri di un prelato lombardo tra Milano e Basilea (tav. V); A. Canova, Andrea Mantegna e Gian Marco Cavalli: nuovi documenti mantovani; A.M. Tuarcan-Verkerk, L'Ausone de IIacopo Sannazaro: un ancien témoin passé inaperçu (pl. VI-VII); F. Gualdoni, Per una biografia di Gianantonio Flaminio: gli anni dell'insegnamento pubblico e della produzione poetica (1464-1517); Miscellanea; Indici. A cura di Rino Avesani, Mirella Ferrari, Giuseppe Frasso, Gianvito Resta, Paolo Sambin. Padova, Editrice Antenore 2002, cm.17x25, pp.VIII,427,(1), brossura ; intonso.

EAN: 9788884555601
Nuovo
EUR 57.00
-33%
EUR 38.00
Available
Torino, Edizioni Paoline 1966, cm.11x15,5 pp.96, brossura.
Usato, molto buono
EUR 8.50
Last copy
Palermo, Due Punti Edizioni 2011, cm.10,5x16,5, pp.124, brossura copertina figurata. Prima di essere in due Lucentini fu uno. Prima di essere di F. & L. - prima di diventare la L. della coppia - Franco Lucentini fu uno scrittore solista straordinario e irripetuto, che spesso siglava F.L. i propri testi e traduzioni: e che nel suo primo racconto "I compagni sconosciuti", vicenda autobiografica ambientata nella Vienna dell'immediato dopoguerra, alludeva a se stesso col pronome indefinito uno. Veramente sconosciuto è il Lucentini del quale il racconto saggistico di Domenico Scarpa disegna il doppio ritratto: il ritratto dello scrittore e il ritratto del traduttore, due talenti che in lui si fusero senza alcun grumo. In questo libro - singolare e binario -trovano posto: una lettura dei due racconti firmati dal solo Lucentini, "I compagni sconosciuti" ( 1951) e "Notizie degli scavi" ( 1964); la cronistoria della collana "I gettoni" di Elio Vittorini che ne ospitò l'esordio; e la prima completa "bibliografia individuale": dagli articoli di filosofia scritti all'età di diciotto anni, alle versioni dalle diciassette lingue che conobbe, ai corsivi politici pubblicati durante la guerra civile, ai versi sulla struttura matematica dell'universo, ai racconti di fantascienza o di guerra stampati sotto falso nome, ai dialoghi, infine, con Italo Calvino e con Umberto Eco: altrettante tappe di un mystery tour nell'unicità di Franco Lucentini.

EAN: 9788889987537
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Available