CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Beni pubblici Beni privati.

Author:
Curator: Introduzione di Elena Granaglia. Traduzione di Marta Monterisi.
Publisher: Donzelli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggine.
Details: cm.13x19, pp.XIII,145, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggine

Abstract: Uno dei capisaldi della teoria liberista consiste nella netta separazione tra beni pubblici e beni privati. Ma si tratta davvero di una distinzione essenziale così come viene proposta? O non è, piuttosto, il frutto di una specifica fase storica, quella appunto che ha visto affermarsi la dottrina liberista? In questo saggio, uno dei principali filosofi della politica del mondo anglosassone affronta criticamente l'idea che la chiara distinzione tra dimensione pubblica e dimensione privata svolga un ruolo decisivo. Attraverso una serie di esempi tratti dalla storia del pensiero politico occidentale, l'autore mette in luce i limiti della teoria dell'inviolabilità della "sfera privata" e dell'inferenza statale nella "sfera pubblica".

EAN: 9788879899352
EUR 12.90
-50%
EUR 6.45
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Alle due opere di Ravel è accluso Estampes, di Cl. Debussy. Paris, Durand et Cie 1903 e segg. cm.25,5x32, pp.32,25,24. Rilegatura in mz.tela e carta marmoriz.
EUR 22.00
Last copy
Nuoro - 27 Ottobre 12 Novembre 1980. Sassari, Chiarella 1983, cm.24x33, pp.108, brossura. Consorzio per la Biblioiteca Sebastiano Satta.
Note: Strappo alla copertina.
EUR 10.00
Last copy
Roma, Istituto dell’ Enciclopedia Italiana Treccani 2009, 3 volumi. cm.24x32, pp.circa 2700, con tavole a colori ft e figg.bn. legature editoriali in tutta pelle, titoli e fregi in oro. Edizione speciale in tutta pelle. Treccani descrive e analizza nei due grandi volumi della Appendice IX un decennio cruciale per la storia mondiale. Poteri finanziari forti e miseria crescente, forme estreme di terrorismo fondamentalista, centinaia di focolai di guerre, e sullo sfondo, lo scenario di politiche ed economie di diversi Paesi, come Cina e India: questi sono i grandi temi che la IX Appendice affronta innanzi tutto, sia nella trattazione della storia politica ed economica di tutti i Paesi del mondo, sia nelle grandi componenti della nostra civiltà, attraverso le voci di quattrocentotrenta autori, tra i maggiori esperti in Italia e all’estero nei diversi settori disciplinari. Temi raccontati non solo nella loro trasversalità, ma anche Paese per Paese, a ciascuno dei quali è dedicata una voce, con i dati aggiornati e gli orientamenti dell’ultimo decennio. Completano l’opera gli Indici che contengono oltre 45.000 voci di indice relative ai lemmi e sottolemmi della Grande Treccani e delle Appendici, e l’elenco completo degli autori che hanno collaborato, con le sigle sciolte dei nomi che compaiono in calce a ciascuna voce della Enciclopedia Italiana e delle Appendici fino alla Terza, poi sostituite, nelle successive, dal nome dell’autore per esteso.
EUR 170.00
Last copy
#330013 Orientalistica
A cura di Patella E. Milano, L'Ippocampo 2008, cm.27x27, pp.184, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Collana Terre d'Asia.

EAN: 9788895363431
EUR 34.90
Last copy