CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Facezie truculente. Il delitto perfetto nella narrativa di Durrenmatt.

Author:
Publisher: Donzelli Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi. Arti e Lettere.
Details: cm.15,5x21, pp.93, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Arti e Lettere.

EAN: 9788879895026
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

#149301 Filosofia
Roma, Donzelli Editore 1997, cm.15,5x21, pp.X,181, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Scienza e Filosofia. Metafisico, morale, radicale, banale, personificato in una serie di fisionomie diaboliche, associato alla vita e alla morte, all'eterno e al transitorio, identificato con la carnalità, la passione, la menzogna, la crudeltà, il sadismo. Il male è una di quelle idee forza capaci di attrarre nella propria orbita un universo di discorsi e di figurazioni.Ma che cosa è il "male"? La stessa morte, il peggiore dei mali, chi può dire che sia sempre un male? Il fatto è che il male è qualcosa di costituzionalmente ambiguo: delitto e castigo, danno e colpa, ma anche malanno e malattia. Ed è da questo germe di ambiguità che si è sviluppata l'i'ndagine moderna sul male, letteraria non meno che filosofica.Lo scopo di questo libro è di ricostruire le trame di una riflessione che nella parabola del mondo moderno ha progressivamente spostato l'asse del problema da Dio all'io, dalle passioni alla ragione e infine alla psiche. Leibniz e l'illuminismo, la tenebrosa inquietudine di Sade, il razionalismo morale di Kant, il logocentrismo di Hegel, la mefistodicea di Goethe, il nichilismo di Schopenhauer, il vitalismo di Nietzsche, l'indagine di Thomas Mann e Hesse. Ripercorrendo le tappe principali delle idee e delle figure del male soprattutto nell'ambito della filosofia tedesca, questo libro intende tratteggiare un bilancio critico in grado di guardare al passato, ma di prospettare anche interrogativi per il futuro. Il male ci riguarda: è sul "nostro male" che conviene riflettere.

EAN: 9788879893480
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Available
#152150 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x21, pp.163, brossura, copertina figurata [copia allo stato di nuovo].

EAN: 9788846706300
Nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Pisa, ETS Ed. 2005, cm.16x24, pp.258, brossura Testo in parte in italiano in parte in tedesco.

EAN: 9788846713315
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

Milano, Armenia 2002, cm.15x22, pp.191, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788834413890
EUR 12.95
-49%
EUR 6.50
Available
Procédés d'hypnotisation simples, rapids, inoffensifs. A l'usage des médecins, pharmaciens, professeurs, instituteurs et des gens du monde. Troisième édition revue et corrigée. Paris, Librairie médicale et Scientifique Vve Jules Rousset 1923, cm.14x23, pp.281, rilegatura moderna in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso, piatti marmorizz., segnalibro. Ottimo esempl.
EUR 48.00
Last copy
#246377 Firenze
Stabbia di Cerreto Guidi, Editrice Lineagrafica 1987, cm.17x24,3, pp.138,(2),137 foto d'epoca in bn.nt., brossura, cop. fig. Fascetta ed. conservata all'interno.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
#339867 Scienze
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2013, cm.15x21, pp.178, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Strade Blu. Non Fiction. Questo libro racconta la straordinaria storia passata, presente, ma soprattutto futura, dell'esplorazione umana, scandita attraverso sette sfere concentriche (dalla più vicina alla più distante dalla Terra). Ci accompagnano in questo divertente viaggio, tra finzione e realtà, due guide d'eccezione: Jules Verne e Wernher von Braun. Si parte dalla sfera 0, quella della Terra, dove oggi rimane ben poco da scoprire. È invece quasi tutta da esplorare la sfera -1, o dell'Oceano, con i suoi tesori e i suoi misteri. E lo stesso vale per la sfera -2, il centro fuso della Terra. Allontanandoci dal nostro pianeta, ecco la sfera +1, del Cielo, 300 km sopra di noi, dove veleggia maestosa la Stazione spaziale. Le nostre tappe successive, le sfere +2 e +3, sono quelle della Luna e di Marte. Infine, l'ultima sfera, + 4, o "delle stelle fisse", fino ad Alpha Centauri, a cui arriveremo con velocità pari a una frazione della velocità della luce. Oggi non sappiamo come andarci, ma sappiamo perché: per trovare, ne siamo praticamente certi, un nuovo pianeta, la Nuova America.

EAN: 9788804630685
Usato, molto buono
EUR 17.50
-31%
EUR 12.00
Last copy