CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#120872 Arte Miniature

Ornatissimo Codice: la Biblioteca di Federico di Montefeltro.

Author:
Curator: Con CD allegato. A cura di L.Mochi Onori , C.Caldari, M. Peruzzi. Urbino, Galleria Nazionale delle Marche, 15 marzo - 27 luglio 2008.
Publisher: Skira Ed.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.248, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle.

Abstract: A 350 anni dal trasferimento della Biblioteca dei Duchi di Urbino presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, la Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico delle Marche, in collaborazione con l'Università degli Studi di Urbino 'Carlo Bo' e Arthemisia, promuove il primo e unico ritorno della biblioteca di Federico di Montefeltro nelle stanze che l'hanno vista formarsi. Il volume, pubblicato in occasione della mostra allestita nella stanza della biblioteca di Federico nel Palazzo Ducale di Urbino e in due grandi sale adiacenti, permette di conoscere la collezione libraria nei suoi tratti essenziali e spettacolari: capolavori miniati, la cui visione è abitualmente riservata ai soli studiosi, che rispecchiano gli interessi culturali e le spinte innovative del secolo in cui si è formata e, in particolare, della corte di Urbino. Una ricostruzione assolutamente fedele che consente di ammirare nel suo insieme la più bella collezione di manoscritti del Quattrocento.

EAN: 9788861306783
EUR 39.00
-46%
EUR 21.00
Available
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Milano, Mondadori 1941, cm.14x22, pp.282, brossura
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 11.00
Last copy
Bologna, Zanichelli Ed. 1952, cm.12,5x20, pp.409, brossura cop.fig.e legatura ed.in tutta tela. Coll.Opere di G.Carducci.
EUR 17.00
2 copies
#102117 Scienze
A cura di C. Pennuto. Introduzione di D. Generali. Note biologiche di A. Castellani. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, cviii-258 pp., Coll. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Manoscritti - I sez. «Quaderni d'osservazioni», 1. I «Quaderni di osservazioni» raccolgono una massa ingente di esperienze, estratti ed annotazioni stese da Antonio Vallisneri principalmente negli anni compresi fra il 1694 e il 1701. La loro pubblicazione, oltre all’obiettivo di rendere disponibile una pa The «Quaderni di osservazioni» are a collection of Antonio Vallisnieri’s experiments, extracts and notes written chiefly between 1694 to 1701. Their publication makes available a substantial number of Vallisnieri’s researches and naturalistic studies whic

EAN: 9788822253316
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable
Bari, Laterza Ed. 2007, cm.14x21, pp.170, brossura cop.fig.a col. Coll.Libri del tempo. La democrazia elettronica è un sogno alimentato dallo sviluppo vertiginoso delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione: la possibilità di generare un radicale cambiamento delle democrazie, trasformandole da sistemi basati sulla rappresentanza a sistemi centrati sulla partecipazione diretta alle scelte politiche. Un sogno, tuttavia, che rischia di essere al tempo stesso un equivoco: le nuove tecnologie, se da un lato includono e promuovono la partecipazione, dall'altra escludono e dividono. Internet, il web e i nuovi media hanno certamente creato nuove forme di relazione, tanto fra i singoli cittadini quanto fra questi e i loro governi, in particolare a livello locale. Il grave limite di questa rivoluzione sta tuttavia nel grado reale della sua accessibilità: sotto il nome di "digital divide" si celano nuove pericolose forme di esclusione, di tipo sociale e comunicativo. Il divario infrastrutturale ed economico tra paesi ricchi e poveri del mondo si traduce nell'impossibilità di questi ultimi di "agganciarsi" alla rete globale. Ma anche all'interno degli stessi paesi ricchi le possibilità individuali di accesso sono fortemente limitate dal divario generazionale come da quello sociale e culturale. Daniele Pitteri compie in queste pagine un viaggio attraverso un tema al centro del dibattito più recente: si può davvero parlare, oggi, di "democrazia elettronica"?

EAN: 9788842084921
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy