CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Saemmtliche Werke fuer Pianoforte. Metodo per lo studio del pianoforte. Sonate, Sonatine ed altre Composizioni di autori classici scelte ordinate e digitate. Fascicolo IX. Composizioni di G.N. Hummel.

Author:
Curator: Herausgegeben von Louis Koehler und Rich Schmidt.
Publisher: C.F.Peters, G. Ricordi & C.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x31,5, pp.117,148, rilegatura in tutta tela, titoli in oro al piatto ant., tracce d'uso sugli angoli della coperta, alcune fioriture sulle ultime pagine.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#192242 Filosofia
Pisa, ETS 1988, cm.16x23, pp.186, brossura Biblioteca di Teoria,6.

EAN: 9788877414168
EUR 11.88
-41%
EUR 7.00
Available
#193740 Filosofia
Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.14x22, pp.235, brossura, copertina figurata con bandelle [copia allo stato di nuovo]. Coll.Philosophica,17. Da sempre la filosofia si trova dinanzi al problema della propria essenza. Tuttavia negli ultimi decenni tale questione si presenta con un'urgenza affatto particolare rispetto ad altri momenti della nostra storia. Il progressivo imporsi delle discipline scientifiche, della "tecnoscienza" e di molteplici forme di sapere rende molto problematici la specificità e il senso stesso dell'attività filosofica. Ma indefinito è diventato anche l'atteggiamento del filosofo nei confronti della propria tradizione, considerata a volte un retaggio ingombrante da congedare in maniera definitiva o il terreno per l'esercizio di una pratica storiografica più o meno rigorosa. Alcuni termini per ridiscutere questa situazione si possono ricavare dalle interpretazioni della filosofia platonica date da Heidegger negli anni Venti, nelle quali proprio la questione dell'essenza della filosofia svolge un ruolo fondamentale, soprattutto nella lettura che il pensatore tedesco propone del Sofista. In questo serrato dialogo con Platone, definito in maniera organica dal nesso "ontologia, storia, temporalità" e impostato anche grazie alla congiunta lettura di Aristotele e Husserl, l'ontologia fenomenologica di Heidegger trova l'occasione per comprendere e problematizzare se stessa in maniera radicale, riproponendo in modo originale la vocazione ontologica della filosofia e la necessità di un confronto, sia critico che produttivo, con la storia della filosofia.

EAN: 9788846712257
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Available
#243635 Egittologia
Paris, Editions Atlas 2003, cm.23x30, pp.128, col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Coll.Passion de L'Egypte.

EAN: 9782731226782
Usato, come nuovo
Note: Timbro di ex archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 7.00
Available