CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I nemici del socialismo.

Author:
Publisher: Ediz.Oltrecortina.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21,5, pp.110, brossura cop.fig.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#2275 Firenze
Firenze,Forte Belvedere,luglio- ottobre 1977. A cura di Wladimiro Settimelli, Filippo Zevi. Firenze, Ediz.Alinari 1977, cm.20,5x27,5, pp.319, numerose illustrazioni e tavole bn. nel testo brossura copertina figurata con bandelle.

EAN: 9788872920787
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-46%
EUR 16.00
Available
Traduzione di Achille Zoerle. Milano, Jaca Book Ed. 1991, cm.15x23, pp.232, brossura copertina figurata. Coll.Storia dell'Arte,284.

EAN: 9788816402843
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
Due drammi contro il razzismo, il fanatismo politico, l'arrivismo sociale. Traduzione di Giorgio Monicelli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1968, cm.11,5x19,5, pp.248, brossura copertina figurata. Coll.Oscar,153..
Usato, buono
EUR 7.90
Last copy
#317986 Dantesca
A cura di Stella Picarò. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.13x20, pp.120, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana A riveder le stelle. I precursori di Dante di Alessandro D'Ancona, una delle figure più rilevanti nel panorama letterario italiano tra fine '800 e inizio '900, costituisce un viaggio straordinario alla ricerca delle origini, delle fonti e dei soggetti ispiratori di Dante Alighieri e delle sue opere immortali, in primis la Divina Commedia. Quando D'Ancona, storico della letteratura e filologo, cita i "precursori di Dante" in relazione ai viaggi ultramondani del Sommo Poeta, la sua conoscenza non deriva da una semplice consultazione (antologica o enciclopedica che sia) di opere letterarie: l'autore ha scandagliato davvero tutti i testi medievali, dotti e popolari, che Dante poteva aver conosciuto direttamente o indirettamente, e da cui poteva aver tratto spunti per la stesura del suo più celebre poema. La vastità di materiali riscoperti, raccolti e ricostruiti da D'Ancona rende le sue ricerche un punto di riferimento irrinunciabile per tutti gli specialisti che s'interessano agli studi danteschi e alla letteratura italiana medievale, perché mettono in rilievo soprattutto l'importanza dell'origine popolare anche della letteratura colta. Con prefazione di Stella Picarò.

EAN: 9791280130204
Nuovo
EUR 14.00
-5%
EUR 13.30
Available