CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Kengo Kuma. Geometries of Nature.

Curator: Introduction by Stefano Pavarini.
Publisher: L'Arca Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.Architects and Studies.
Details: cm.24,5x34, pp.100, num.figg.e tavv.a col.e disegni bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380684
ConditionsUsato, buono
EUR 21.50
-72%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Sansoni 1938, cm.16,5x22,5, pp.12, fascicolo. Intonso.
Da collezione, buono
Note: tracce di umidità
EUR 13.94
-28%
EUR 9.90
3 copies
#31336 Arte Varia
Mostra:Firenze,Pal.Strozzi,La Strozzina,2/10-8/11/1992. A cura del Consolato del Perù a Firenze. Firenze, Centro Di 1992, cm.21,5x23, pp.95,num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Last copy
La corrispondenza tra l'economista e uomo politico Luigi Luzzatti e lo storico protestante Paul Sabatier (un centinaio di lettere tra il 1898 e il 1927) ci consente di approfondire il pensiero di due intellettuali europei su alcuni importanti temi del dibattito culturale del Novecento europeo:esistono una scienza "cattolica" e una scienza "laica"? possono cattolici, protestanti,ebrei,liberali,riunirsi e assieme studiare anche temi di carattere religioso e morale? Quali sono i limiti della laicità dello Stato? Quali le relazioni tra lo Stato e la Chiesa, anzi,tra lo Stato e le Chiese? Intr.di A Zambarbieri. A cura di S.G.Franchini. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.LIV-164, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,10. [esemplare nuovo] La corrispondenza tra l'economista e l'uomo politico Luigi Luzzatti e lo storico protestante Paul Sabatier (un centinaio di lettere tra il 1898 e il 1927) ci consente di approfondire il pensiero di due intellettuali europei su alcuni importanti temi del dibattito culturale del Novecento europeo: esistono una scienza 'cattolica' e una scienza 'laica'? possono cattolici, protestanti, ebrei, liberali, riunirsi e assieme studiare anche temi di carattere religioso e morale? alla luce del Vangelo e alla luce dell'esperienza di san Francesco, qual'è il posto dell'autorità nella Chiesa? quali devono essere i rapporti tra un episcopato nazionale e la curia romana? la libertà religiosa e la libertà di coscienza devono essere garantite e salvaguardate dallo Stato? e come? quali sono i limiti della laicità dello Stato? quali le relazioni tra lo Stato e la Chiesa, anzi, tra lo Stato e le Chiese? E, ancora, san Francesco era, come si direbbe oggi con termine ambiguo, 'pacifista' o avrebbe benedetto, nel conflitto del 1914-18, le armi francesi e italiane contro l'aggressore tedesco?

EAN: 9788888143484
Nuovo
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Available
#169502 Arte Pittura
Anvers, De Sikkel 1947, cm.18,5x24,5 pp.16+25 tavv.ft.di cui una a col. e un ritratto in bn.ft., legatura ed.carton., sovraccop.fig. Due piccoli timbri di appartenenza al frontesp.e alla prima pag. di testo ma buon esempl. Collection Monographies de l'Art Belge.
EUR 12.00
Last copy