CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#121865 Architettura

Alfonso Mercurio. Research form tecnology.

Curator: Preface and introduction by Luigi Prestinenza Puglisi.
Publisher: L'Arca Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.Architects and Studies.
Details: cm.24,5x34,5, pp.139, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878381438
ConditionsUsato, buono
EUR 31.50
-71%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Bompiani Ed. 1953, cm.13,5x21,5, pp.288, legatura ed.cartonata.
EUR 9.00
2 copies
#236538 Corsica
Milano, A. Mondadori Editore 1941, cm.13x19, pp.313,(7), brossura III edizione.
Usato, molto buono
Note: Lievi fioriture alla copertina. Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 10.00
Last copy
#336323 Calcio
Roma, Newton Compton Ed. 2013, cm.17,5x24, pp.512, numerose illustrazioni a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata. Coll.Milleuno.18. Ecco a voi il Napoli come non vi è mai stato raccontato: curiosità, retroscena, aneddoti dentro e fuori dal campo che hanno reso leggendari e unici i quasi novanta anni di vita del club più amato del Sud Italia e non solo. La storia degli azzurri vissuta attraverso le gesta dei personaggi e gli episodi inediti di allenatori, presidenti, calciatori e tifosi. E poi ancora le vittorie, i gol, gli scudetti, gli striscioni, i cori, gli stemmi. Vicende che sono diventate leggenda: gli acquisti record di Jeppson e Savoldi, le battute di Pesaola, il calcio totale di Vinicio, Krol e il suo amore per le ragazze, le lacrime di Sallustro e quelle di Ferrara, le reti impossibili di Maradona, i cori per Careca e Cavani, Giordano e Carnevale che firmarono i gol degli scudetti e molto di più. 1001 storie infinite, 1001 racconti capaci di far sognare a occhi aperti e confondersi tra l'azzurro delle maglie e il cielo di Napoli. Prefazione di Mimmo Carratelli.

EAN: 9788854156043
Usato, molto buono
EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
Last copy
#338382 Regione Lazio
Intervento di Maria Cecilia Mazzi. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2002, cm.24x33, pp.230, 128 illustrazioni in bianco e nero numerose nel testo , 66 tavole a colori numerose fuori testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Varia. La pubblicazione su Nazzano va ad aggiungersi a quelle già edite relative al territorio dei comuni di Capena, Filacciano e Monterotondo, arricchendo di una nuova opera la collana che il Centro Regionale di Documentazione cura e che, partendo proprio da questo volume, dovrebbe assumere una cadenza più regolare nel corso del tempo. Se, infatti, i primi studi erano basati sulle ricerche dei soli funzionari del Centro, oggi ci si è potuti avvalere di una nuova “forza lavoro” rappresentata da catalogatori esterini, ai quali sono stati affidati contratti, sulla base di apposite graduatorie, per effettuare ricognizioni e catalogare i beni, sia culturali che ambientali, presenti così numerosi nel Lazio. Le ricerche alla base di questa pubblicazione sono state effettuate in più ambiti disciplinari ed hanno consentito di delineare un panorama completo relativo a tutti gli aspetti utili a definire lo spaccato di una, seppur piccola, parte della nostra regione. l’analisi di altre realtà comunali, già in corso di studio, potrà contribuire ad una conoscenza più capillare del territorio e si porrà come strumento indispensabile per l’individuazione delle azioni da intraprendere per una valida e ragionata gestione oltre che per un’adeguata valorizzazione di tante zone altrimenti sconosciute o, comunque, scarsamente note. Il comune di Nazzano è compreso, tra l’altro, nel programma di valorizzazione ambientale, culturale e turistica della“Media Valle del Tevere” (VA.TE.). Non è un caso che la scelta sia caduta su questa vasta area che presenta caratteristiche di omogeneità del territorio sia sotto il profilo culturale (sulla base dei dati dell’evoluzione storica) che sotto quello ambientale (sulla base delle caratteristiche morfologiche): l’elemento determinante è costituito dal fiume Tevere e dall’influenza che questo importante corso d’acqua ha avuto sulla vita delle comunità interessate e sulla configurazione del paesaggio circostante. I valori culturali ed ambientali posseduti da quest”area, così come avviene per la maggior parte delle realtà laziali, sono quasi totalmente oscurati dalla fama di Roma, che attira ed ingloba pressocché univocamente il turismo, sia locale che a livelli più ampi. è pertanto una scelta importante quella, effettuata negli ultimi anni, di superare le barriere costituite dai limiti comunali e di ragionare in un’ottica di “area”, che possa offrirsi come valida alternativa (o completamento) alla visita ed alla conoscenza della città di Roma. A questo scopo è fondamentale l’individuazione di azioni “integrate” che permettano la crescita, lo sviluppo e la valorizzazione delle zone scelte.

EAN: 9788849803907
Usato, come nuovo
EUR 37.00
-32%
EUR 25.00
Last copy