CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#123956 Regione Toscana

Raccontare la periferia. II edizione del premio di diaristica e di testimonianze narrative inedite.

Author:
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Series: Coll.Antologia Vieusseux n. 36 (settembre-dicembre 2006).
Details: cm.17x24, pp.246, brossura sopraccop.fig.col. Coll.Antologia Vieusseux n. 36 (settembre-dicembre 2006).

Abstract: Questo numero di «Antologia Vieusseux» contiene alcuni dei racconti più significativi che hanno partecipato alla seconda edizione del premio «Raccontare la periferia», ideato con l’intento di permettere una comunicazione fra la cultura ‘alta’ di cui Firenze si fa vanto e la realtà delle periferie.Sommario:Saluti, Edoardo Speranza, Daniela Lastri, Andrea MazzoniPremessa, Maurizio BossiRACCONTARE LA PERIFERIA Di speranza e disperazione, Silvia VaianiUna casa grande come un sogno. (Croni) storia di un’occupazione tanto vera che sembra inventata, Domenico GuarinoDa San Donnino alle Piagge, viaggio nell’hinterland dal 1986 al 2006, Maria Serena QuercioliAnime di campioni del mondo, Giovanni Agnoloni35%, Luca ManciniIl paese, la città, il mondo, Fulvia MassiniUna luna piena sulle Piagge, Giancarlo RanucciMirsa, Viviano VannucciInsieme vinceremo, Redazione del Giornale scolastico «Chi scrive, chi legge»PERIFERIE DELLE CITTÀ EUROPEE. DERIVE O FUTURI CENTRI?L’illusione della segregazione: dalle disuguaglianze alle discriminazioni, Marco ObertiDa Napoli a Bolzano passando per Firenze, Giovanni ZoppoliPeriferie italiane: capire la periferia, studiare la periferia, John FootLe periferie tra marginalità e innovazione, Giancarlo PabaPeriferia romana, Marco LodoliCantieri di nuova socialità, Alessandro Santoro.

EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#278581 Economia
Per una riforma del capitalismo globale. Milano, Ponte alle Grazie 2001, cm.13,5x20, pp.447, brossura. Coll.Saggi. Il volume presenta il pensiero di Soros sulla democrazia, alla luce della caduta del comunismo, della guerra nel Kosovo, della contestazione di Seattle. Secondo l'autore il capitalismo ha molto successo nel creare ricchezza, ma questa non è in grado di assicurare la libertà, la giustizia e la sovranità della legge. L'unico modo quindi per contrastare il fondamentalismo dei mercati è che i vari stati stringano un'alleanza per sostenere lo sviluppo di società democratiche e per favorire, attraverso la creazione di leggi e di organizzazioni internazionali, la nascita della "società aperta globale".

EAN: 9788879285292
EUR 14.00
Last copy