CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#124021 Arte Miniature

Il libro d'ore Torriani. Commentario al Codice. Saggi di Pier Luigi Mulas, Monica Visioli, Marco Collareta, Jean-Baptiste Legibue.

Curator: A cura di Pier Luigi Mulas.
Publisher: Panini Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21,5, pp.176, 67 illustrazioni a colori. legatura ed.soprac.fig.a colori.

Abstract: Le dimensioni ridotte e la raffinatezza della legature in argento filigranato, avori e smalti, che incute istintivamente il rispetto dovuto agli oggetti più preziosi, fanno di questo codice un oggetto unico, in grado di affascinare gli amanti del bello prima ancora di aprirlo e di godere delle splendide miniature.Il corredo illustrativo delle Ore Torriani si deve alla bottega milanese diretta da Giovanii Ambrogio de Predis, la cui produzione si lega agli esiti più alti della pittura lombarda di fine Quattrocento, e segnatamente a Leonardo da Vinci, con cui De Predis collabora nel 1483 alla Vergine delle rocce.

EAN: 9788857000909
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

San Casciano in Val di Pesa, 2/10/1999. A cura di Italo Moretti. Con allegato: "La Madonna a Brolio" di Antonio Casabianca (1903). Firenze, Ediz.Polistampa 2002, cm.17x24, pp.164, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Il Chianti,Storia Arte Cultura Territorio,22. Periodico del Centro Studi Storici Chiantigiani.

EAN: 9788883044908
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
Torino, Giulio Einaudi 1943, cm.16x22, pp.228, brossura. Coll.Saggi,44.
EUR 13.00
3 copies
#310388 Storia Moderna
Biografia. Roma, Salerno 2019, cm.15x23, pp.356, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,64. In un mondo come quello odierno, in cui le religioni sono tornate ad essere forza motrice di rivoluzioni politiche e sociali, il “caso Savonarola” appare più che mai emblematico. Si tratta di un ‘comunicatore’ rinascimentale e del suo tentativo di trasformare una città “corrotta” come la Firenze medicea in una Repubblica di santi, avanguardia della rigenerazione dell’intero mondo cristiano. Giovandosi di una ricchissima tradizione di ricerche, la presente biografia ripercorre in chiave aggiornata la controversa vicenda del Frate che pagò con la vita la sua sfida alla Roma di papa Alessandro VI Borgia. Lasciando aperto l’interrogativo sulla santità o l’impostura del personaggio, l’autore presenta con scrupolo di obiettività e con ampie citazioni documentarie la figura di un visionario che salì alla ribalta della grande storia. In un crescendo di rivelazioni e moniti dal pulpito, Savonarola sfruttò spregiudicatamente la sua reputazione di uomo di Dio per elevare Firenze a nuova Gerusalemme, patria di un popolo rinnovato nei costumi e nelle istituzioni. Impose austerità e utilizzò la propaganda, ma si astenne dal fondare la sua riforma sulla violenza. Si attirò per questo il biasimo di Machiavelli, che nel rogo su cui il predicatore salì nel maggio 1498, vide il destino di qualsiasi profeta disarmato. Le ragioni del suo tragico fallimento, destinato a lasciare una traccia durevole sulla coscienza cristiana di Firenze e non solo, sono qui ripercorse alla luce della storia generale dell’Italia di fine Quattrocento, di cui l’autore è tra i maggiori esperti sulla scena internazionale.

EAN: 9788884029782
EUR 19.90
-24%
EUR 15.00
Available
#331252 Arte Grafica
Civitanova Marche, 15/04-29/05/2022. Civitanova Marche, Cartacanta Edizioni 2022, cm.23x27, pp.119, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788894590067
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
Last copy