CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scritti politici.

Author:
Curator: A cura di Enrico de Mita.
Publisher: Editrice Politica.
Date of publ.:
Details: cm.17x25, pp.945, legatura ed. sopraccop.col.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 33.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#66106 Arte Varia
Milano, Electa 1975, cm.26x29, pp.359,242 tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.cof.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Last copy
#121673 Architettura
Texts by Michele Bazan Giordano. Milano, L'Arca Ediz. 1999, cm.24x34, pp.100, num.ill.,tavv.bn.e col.,num.disegni bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380639
Nuovo
EUR 21.50
-67%
EUR 7.00
Available
Leipzig - Paris, Karl Baedeker 1912, cm.11x16, pp.518, 15 mappe ripiegate, 34 planimetrie e 1 panorama fuoritesto, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Da collezione, molto buono
Note: Note a matita al primo risguardo.
EUR 26.00
Last copy
A cura di Luca Natali. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, lxxii-246 pp., brossura Accademia delle Scienze di Torino. I Libri dell’Accademia,15. Il volume restituisce gli inventari dei fondi relativi al filosofo Piero Martinetti (1872-1943) conservati tra l’Accademia delle Scienze, che custodisce le carte martinettiane per conto della Fondazione Piero Martinetti gestita dall’Università di Torino, e la Fondazione Casa e Archivio Piero Martinetti con sede a Castellamonte. I fondi contengono la quasi totalità delle carte a oggi note di pugno di Martinetti – manoscritti di opere pubblicate, appunti dei corsi universitari, brogliacci di lavoro, diari, lettere – più una significativa raccolta di documenti sul filosofo e sull’ambiente nel quale operò. Il volume è corredato da un ampio saggio introduttivo, da una nota archivistica nella quale si chiariscono i criteri scientifici utilizzati nella schedatura e da un profilo biografico-critico, indispensabile per un primo contatto con una figura sulla quale la critica storiografica, non solo filosofica, ha di recente riacceso i propri riflettori. Quello che si offre è dunque uno strumento di lavoro per gli studiosi e una chiave di accesso privilegiata per quanti vogliano avvicinarsi a uno dei rappresentanti più significativi della filosofia italiana del Novecento.

EAN: 9788822265685
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Orderable