CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Teatro contemporaneo. Volume I in 2 tomi:Teatro italiano. Volume II in due volumi:Teatro Europeo e Nord americano.Vol.III in 2 tomi:Teatri dell'Europa Orientale e dei continenti extraeuropei. I Appendice 1983.

Author:
Curator: Diretta da Mario Verdone.
Publisher: Lucarini.
Date of publ.:
Details: 3 voll.in 7 tomi, cm.17x24, pp.ca.2.500, num.tavv.ft. legature editoriali sopracc.

EUR 95.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#51652 Economia
Present.di P.Quaroni. Milano, Giuffrè 1966, cm.17x24,5, pp.XX-608,num.tabelle e cartine bn.ripieg.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. (Lievi mende alla soprac.).
EUR 12.00
Last copy
#103956 Arte Saggi
Gorizia, Ediz.della Laguna 1998, cm.21x29,5, pp.250, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle, Engelina Smirnova. Le icone russe della collezione di Banca Intesa. John Lindsay Opie. Icona. Carlo Pirovano. La struttura museale del Palazzo Leoni Montanari. Il recupero della Torre campanaria della cattedrale di Vicenza. Pietro Nonis. Nella Torre restaurata un segnale di augurio. Attilio Previtali. Gli esiti di un monumentale restauro. Gianna Gaudini. il manufatto e il restauro. Lucia Paoli. Sant'Agnese e Santa Costanza sulla Nomentana: note alle problematiche del complesso monumentale romano. Nicoletta de Gregori. Santa Maria della Mentorella: un santuario medievale del Lazio e alcuni esempi del suo arredo. Sara Bonavoglia. Ricordi preziosi del luminismo di Van Eyck a Firenze: alcuni documenti per Joao Gonçalves e il chiostro degli Aranci. Jacopo Scarpa. Un quadro "de man de Tintoretto vechio con alcune poesie, grando"; e l'ideale classico nella Venezia del Cinquecento. Ugo Ruggeri. Nuove opere di Paolo Veronese. Lionello Puppi. "da essersi buttato giù d'un balcon per fernesia". La sfida impossibile di Francesco dal Ponte. Enrico Maria dal Pozzolo. Pietro Liberi: un allievo di rango e un soggiorno a Maser. Pietro Scarpa: Pietro Liberi e Antomnio Zanchi: invenzioni per incisioni. Egidio Martini: Note sul Settecento veneziano: Sebastiano Ricci, Pellegrini, Crosato.
EUR 41.32
-51%
EUR 20.00
2 copies
Cultura e politica da sponda a sponda. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 17 x 24, xxiv-388 pp., brossura Fondazione Luigi Einaudi. Torino. Studi,54. Mario Einaudi, figlio di Luigi e fratello maggiore di Giulio, ha svolto nello scorso secolo un ruolo culturale di rilievo a livello internazionale. A causa della sua opposizione al fascismo nel 1933 si trasferisce negli Stati Uniti dove, insieme ad altri emigré scholars, diventa un esponente di spicco degli studi politici comparati, ottenendo una posizione di prestigio nel mondo accademico d’oltreoceano. Contribuisce con la sua French-Italian Inquiry a riscrivere le categorie di analisi con cui la superpotenza statunitense guarderà all’Europa occidentale nel secondo dopoguerra. Il suo impegno nell’istituzione di rapporti di scambio e collaborazione scientifica tra Europa e Stati Uniti, gli garantirà un ruolo di primo piano nella “denazionalizzazione” della moderna scienza politica e nell’affermazione del modello di ricerca americano nel mondo. Il volume rappresenta il primo tentativo di delineare nel suo insieme la traiettoria biografica di Mario Einaudi, dalla formazione nella Torino dei primi decenni del Ventesimo secolo fino al suo essenziale contributo alla nascita e alla direzione della Fondazione dedicata al padre.

EAN: 9788822264343
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Orderable
Dramma musicale in 5 atti e 21 quadri a partire dalle cronache di IBn Saad e di Tabari. Postfazione di Jolanda Guardi. Traduzione e cura di Maria Nadotti. Firenze, Giunti 2000, cm.13x19, pp.143, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Astrea,72.

EAN: 9788809018716
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Last copy