CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#125406 Filosofia

L'esistenza come conquista della personalità.

Author:
Publisher: Darsena.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Pensiero nel Nuovo Orizzonte.
Details: cm.17,5x24,5, pp.272, legatura ed. Coll.Il Pensiero nel Nuovo Orizzonte.

ConditionsUsato, buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#119478 Filosofia
Lucca, Arti Grafiche Menni 1999, cm.15x21,5, pp.130, brossura
EUR 8.00
Last copy
A cura di Claudio Sgarbi. Prima versione illustrata. Prefazione di Joseph Rykwert. Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2004, cm.21x29,5, pp.272, illustrazioni, di cui 196 pagg.di facsimile. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Lo Studiolo. L'OPERAIl de Architectura, scritto da Marco Vitruvio Pollione tra il 35 e il 25 a.C., è l'unico trattato di architettura sopravvissuto dall'età greco-romana e rappresenta l'unica testimonianza di un sapere costruttivo ormai perduto. Più volte trascritto, riassunto e manipolato fino a tutto il Medioevo, venne attentamente studiato, tradotto e stampato tra il Quattro e il Cinquecento da almeno due generazioni di umanisti e architetti, che compresero l'importanza culturale del trattato e ne promossero la diffusione. Nella Biblioteca Ariostea di Ferrara si conserva un manoscritto vitruviano di straordinaria importanza, realizzato tra la fine del XV e gli inizi del XVI, in cui la trascrizione del trattato è accompagnata per la prima volta da un sistematico apparato illustrativo. La presente edizione fornisce la riproduzione integrale dell'eccezionale manoscritto, consentendo agli studiosi, agli specialisti e ai semplici appassionati di approfondire le vicende e la fortuna di questa pietra angolare della storia dell'architettura. L'AUTORE Architetto e studioso di storia dell'architettura, Claudio Sgarbi, dopo la laurea in Italia, si è specializzato negli Stati Uniti conseguendo il Ph. D. presso la Pennsylvania University e pubblicando nel 1993 la sua Dissertazione sulla prestigiosa rivista "RES. Journal of Anthropology and Aestethics".

EAN: 9788882906498
Nuovo
EUR 90.00
-28%
EUR 64.00
Available
EUR 14.00
Last copy
A cura di Stefano Zuffi. Milano, Abscondita Ed. 2018, cm.10,5x19,5, pp.85, con num.piante nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Miniature,17. "Leggendo questo trattato, è facile accorgersi di quanto Palladio ami le ville. L'architetto non è un grande letterato: il suo stile è piuttosto faticoso, le frasi si dipanano con lentezza, ma, quando scrive delle ville, il suo linguaggio si fa più sciolto. Egli, principale esponente di un nobile classicismo, affronta con disinvoltura e, si direbbe, quasi con piacere, temi banali: dalle zanzare alla bollitura dei legumi, dal tipo di piante che crescono lungo i corsi d'acqua al problema del puzzo dei letami. Così facendo, dimostra la sua grande concretezza, il senso pratico che lo porta ad agire sempre «sul campo», mai in modo astratto, ma anzi verificando personalmente ogni dettaglio. Si comprende così come le ville siano nate esattamente per il luogo in cui si trovano: non sono oggetti interscambiabili fra loro o (come è invece spesso avvenuto, specie nel mondo anglosassone) ricalcabili e «trapiantabili» altrove. Il genius loci caratterizza e indirizza ogni progetto, in un rapporto inscindibile con il contesto naturale e con la volontà del committente. Poiché, conclude Palladio con una punta di autoironia, «spesse volte fa bisogno all'architetto accommodarsi più alla volontà di coloro che spendono, che a quello che si devrebbe osservare»." (dalla postfazione di Stefano Zuffi)

EAN: 9788884168375
Nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available