CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#126507 Arte Pittura

Peintres de Vienne de la Sécession à l'Expressionnisme. Painters in Vienna. From the Secession to Expressionism.

Author:
Curator: Musèe de Lodève, 13 luglio-3 novembre 2002. Testi di Jane Kallir, Rossana Bossaglia, Itzhak Goldberg e altri.
Publisher: Mazzotta Ed.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.269, alcune ill.bn.e 85 tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Testo in francese e inglese.

Abstract: Klimt, kokoschka, Schiele, Gerstl, Boeckl.

EAN: 9788820215675
ConditionsUsato, buono
EUR 47.00
-53%
EUR 22.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Con il contrib.del C.N.R. Pisa, Pacini Ed. 1979, cm.17x24, pp.XLI,379, 30 tavole bn. fuori testo ed in una tasca alleg, brossura con bandelle, cop.figurata. Coll.Ricerche Dirette. Le storiografie italiane e d’oltralpe hanno sostenuto l’opinione che la società comunale fosse divisa in grandi ceti monolitici e contrapposti: Magnati, Popolo grasso e Popolo minuto, senza preoccuparsi di cogliere la originaria complessità dei singoli gruppi, la persistente varietà al loro interno degli interessi individuali e familiari e le funzioni diverse svolte nel corpo sociale, pur nella solidale gestione del potere. Le ricerche monografiche qui presentate danno il senso concreto di questa realtà articolata, dell’eccezionale ampiezza raggiunta in due secoli di vita del Comune dai consorzi familiari, nuclei primari di coagulazione del potere, della loro forza di coesione ed efficacia operativa.
Usato, come nuovo
EUR 36.15
-14%
EUR 31.00
3 copies