CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le occasioni di un libertino (G.B.Casti).

Author:
Publisher: Casa Editrice G.D'Anna.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea.
Details: cm.14x22,5, pp.306, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea.

EAN: 9788883211850
ConditionsNuovo
EUR 14.25
-1%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Dino Provenzal. Milano, Mondadori 1951, cm.13x19, pp.357, brossura Edizioni Scolastiche.
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
Introduction historique - L'influence des missions - L'influence de l'esprit politique occidental - La destruction de l'ancienne éducation - Science occidentale et médecine - La nouvelle littérature - La Chine d'aujourd'hui. Traduction de Suzanne Le Quesne. Paris, Payot 1938, cm.14x23, pp.288, 3 carte di cui una a doppia pag.in bn.nt., brossura, cop.fig. [copia in stato eccellente] Coll. Bibliothèque Historique.
EUR 24.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 2014, cm.14x22, pp.216, brossura cop.fig.a col. Coll.Serie bianca. "Se avevo avuto una percezione abbastanza chiara del probabile successo di Berlusconi, non ne avevo però immaginato una durata così lunga." Parola di Romano Prodi, nell'intervista inedita contenuta in questo libro. E invece Berlusconi è durato (almeno) per un ventennio. Abbastanza per una vita intera, abbastanza per cambiare un paese, abbastanza per non ricordare più bene come eravamo prima. Cos'è stata l'Italia degli ultimi vent'anni? Un regime parafascista? Un paese della cuccagna che si è svegliato rovinosamente? Enrico Deaglio segue l'evoluzione degli scenari politici, tratteggia le storie personali degli eroi e dei miracolati, racconta i retroscena di cui all'epoca non sapevamo nulla, presta attenzione alle nuove parole che hanno popolato il chiacchiericcio quotidiano, affronta senza paura le zone più controverse e male illuminate del Ventennio: dalle ragioni e gli antefatti della discesa in campo alla mirabolante apoteosi della "gnocca", dal sottovalutato razzismo leghista all'incomprensibile subalternità della sinistra, fino a un rapporto riservatissimo inviato dalla Dia alla vigilia delle elezioni del 1994. A fare da sfondo alla sua ricostruzione, numerose interviste, esclusive e inedite, a protagonisti e osservatori d'eccezione. Con dodici interviste inedite a: Silvia Ballestra, Ivan Carozzi, Mario Deaglio, Andrea Jacchia, Gad Lerner, Fausto Melluso, Peppino Ortoleva, Marcelle Padovani, Romano Prodi, Massimo Recalcati, Roberto Saviano, Adriano Sofri.

EAN: 9788807172762
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
Prefazione di Enzo Ciconte. Roma, Editori Riuniti 2006, cm.14x21, pp.140, brossura cop.fig. a col. Coll.Grandangolo. La vedova che decide di fare, invece di piangere, i ragazzi di Locri, l'imprenditore che non paga il pizzo, il vescovo antimafia, il superpoliziotto, i politici, la società civile. A un anno dal delitto di Francesco Fortugno, il vicepresidente della giunta calabrese ucciso a Locri, simbolicamente nel giorno in cui si svolgevano le primarie dell'Unione, questo libro fa il punto sulla rabbia, la voglia di riscatto, le speranze cresciute dopo quel delitto, il primo omicidio eccellente nella storia della Calabria. A compiere questo viaggio in una terra spesso dimenticata dal sistema dell'informazione è Michele Cucuzza, giornalista abituato alla grande ribalta del pomeriggio di Rai Uno, che qui torna con umiltà alle sue origini di cronista sul campo, offrendo un ritratto inedito e a tutto tondo di una terra piena di contraddizioni. Michele Cucuzza, siciliano, con padre calabrese, è giornalista da trent'anni ed è stato uno dei fondatori di Radio popolare di Milano. Ha condotto per molti anni il Tg2 e dal '98 è il volto della Vita in diretta, su Rai Uno. Ha pubblicato, con Vanni Pierini, Da Saffo a Prévert, poesie d'amore (Mondadori, 2004).

EAN: 9788835958758
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy