CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#127097 Arte Pittura

Giorgio De Chirico.

Author:
Curator: Galleria d'Arte Moderna Farsetti, Cortina d'Ampezzo, Prato, dicembre 1981- gennaio 1982. A cura di Piero Pacini.
Publisher: FirenzeLibri.
Date of publ.:
Series: Coll.FarsettiArte. Selezione,2.
Details: cm.23x23, pp.13, alcune ill.bn.nt.e XXII tavv.a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.FarsettiArte. Selezione,2. Ediz.di 1000 esemplari numerati.

EAN: 9788876221231
EUR 32.00
-69%
EUR 9.70
Available
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

A cura di G.Ganzini Granata e F.de Petris. Milano, Longanesi 1965, cm.12x19, pp.514, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.I Marmi.
EUR 13.00
Last copy
#174723 Firenze
Firenze, La Graticola 1975, cm.14,5x20, pp.111, 12 tavv.fotogr.in bn.ft., brossura, cop.fig. "Dedico questi sonetti al Mercato di S. Lorenzo, ai suoi problemi vissuti e lottati insieme con passione, alla Cooperativa, a tutti i venditori di dentro e di fuori, a tutti gli amici uno per uno che non posso nominare singolarmente, ma che simbolicamente vanno dalla nobile schiatta del "Conte Razza" alla nonnina del prezzemolo..." (dalla prefaz. dell'A.)
EUR 9.00
Last copy
#260268 Facsimili
Il codice, riccamente miniato, ha un ‘amanuense’ d’eccezione: Ludovico Maria Sforza detto il Moro, all’epoca quindicenne, e fu terminato a Cremona il 27 novembre 1467. Si tratta di un commento, con note etimologiche e grammaticali, della Rhetorica ad Herennium che Ludovico Sforza trascrisse a dimostrazione delle capacità acquisite come allievo di Francesco Filelfo. Il facsimile è costituito da 3 cartelle conente le carte miniate e i documenti annessi. ciascun gruppo di carte è contenuto in un elegante custodia in velluto verde, a loro volta contentute in una scatola contenitore in velluto. Scatola, insieme al commentario curato da Giovanni Saccani di pp.142, e alla guida alla mostra sono preservati in un contenitore editoriale di cm.33x40. Opera allo stato di nuovo. Ms membranaceum 192x143, cc 8 sec XV (1467). Biblioteca Reale Torino. Nova Charta 2018, Coll.La Biblioteca Salvata. Nel 1675 l’ingegnere olandese Cornelis Meyer e il suo connazionale Gaspar van Wittel, giovane pittore agli esordi, percorrono le sponde del Tevere tra Perugia e Roma tracciando numerosi schizzi della campagna umbra e laziale e una serie di studi per rendere navigabile il fiume.
EUR 1,800.00
-45%
EUR 990.00
Last copy
Coordination de Monique Goullet avec la collaboration de Sandra Isetta. DVD réalisé par Luigi Tessarolo Firenze, Sismel-Ediz.del Galluzzo 2014 cm.16x24, pp.XVIII,891 16 tavv. ft., legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Collana Millennio Medievale,103. Testi,22. Ediz. italiana, latina e francese. A. De Pasquale, Prefazione. M. Goullet, Avant-propos. Crédits photographiques. I. Présentation du manuscrit Torino, BNU, D.V.3. Sigles et titres abrégés. G. Philippart, Les légendiers, des origines au début du IXe siècle – D. Ganz – M. Goullet, Le légendier de Turin et l’écriture ab – F. Porticelli, Dal nord della Francia all’Italia – M. Berardo, Il manoscritto: codicologia e organizzazione dello scriptorium – D. Ganz - M. Goullet, Les systèmes graphiques – M. Berardo, L’ornamentazione – F. Crivello, Il contesto storico-artistico. Tavole. M. Goullet, Le légendier de Turin et ses textes – M. Goullet, Langue des textes ou langue des copistes? – S. Rankin, Musical and Liturgical Entries added to Turin D.V.3. II. Présentation et transcription des textes. Normes de transcription des textes / Criteri di trascrizione dei testi. 1. Passio Quintini 2. Passio Christophori 3. Passio Longini 4. Passio Speusippi, Eleusippi, Meleusippi 5. Passio Symphoriani 6. Passio Agaunensium martyrum 7. Passio Crispini et Crispiniani 8. Vita Remigii 9. Passio Adriani et sociorum eius 10. Passio Agathae 11. Passio Luciae 12. Passio Luceiae 13. Passio Agnetis 14. Vita Eufraxiae 15. Passio Eulaliae Emeritensis 16. Hymnus Eulaliae 17. Passio Christinae 18. Passio Cyrici et Iulittae 19. Passio Laurentii 20. Passio Theodosiae 21. Passio Babylae 22 et 23. Conversio et Passio Afrae 24. De Apollonio martyre 25. Passio Agapae, Chioniae et Irenes 26. Passio Chyrilli 27. Passio Genesii 28. Passio Eleutherii et matris eius Antie 29. Passio Iulianae 30. Passio Eugeniae 31. Vita Radegundis 32. Passio Marinae 33. Passio Anastasiae 34. Passio Matronae 35. Passio Eufemiae 36. Passio Saturnini 37. Gesta Hilarii Pictavensis 38. Passio Albani 39. Passio Victoris et Coronae 40. Passio Nazarii, Gervasii, Protasii et Celsi. Conclusioni.

EAN: 9788884505163
EUR 128.00
-45%
EUR 69.90
Last copy