CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La religione e lo Stato moderno.

Author:
Curator: A cura di P.Mazzeranghi.
Publisher: D'Ettoris Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5,x20,5, pp.196, brossura cop.fig.bn.

EUR 17.90
-21%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#166571 Storia Medioevo
Traduz. dall'inglese di Paolo Stàcul. Alba, Edizioni Paoline 1959, cm.13x19, pp.297, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig. Coll. Dimensioni dello Spirito, Classici del Pensiero Cristiano Moderno,22.
Note: legatura stanca, sottolineato.
EUR 8.00
Last copy
Editoriale di Franco Pierini. Roma, Edizioni Paoline 1984, cm.14x21, pp.523, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788821508387
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#313040 Arte Saggi
A cura di Paule Thévenin. Traduz.di Stafano Esengrini. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.13x22, pp.133, con ill.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,58. Questo probabilmente è il testo più fervido, più fraterno che sia mai stato scritto da un creatore su un altro creatore. L’ammirazione che Pierre Boulez ha nutrito assai presto, sin dal 1947, per Paul Klee non è stata effimera. La frequentazione dell’opera e degli scritti del pittore non ha fatto che rafforzarla. Le qualità che Pierre Boulez apprezza profondamente in Klee – il potere di deduzione e l’immaginazione – sono anche sue, e l’incontro fra queste due personalità è già di per sé straordinario. Ma l’interesse di questo testo è accresciuto dal fatto che sia stato un musicista a scriverlo, un musicista che si è sempre occupato della ricerca analitica, e l’abbia scritto su un pittore che conosceva profondamente la musica e avrebbe potuto aspirare a una carriera di strumentista. Paul Klee non ignorava nulla delle forme musicali classiche. Dalle regole che le governano egli poté far scaturire un particolare modo di concepire dei problemi squisitamente pittorici. A sua volta Pierre Boulez, partendo dall’opera e dalle lezioni di Paul Klee al Bauhaus, sviluppa una riflessione sulla distribuzione e sul ritmo dello spazio musicale. Non si tratta affatto di traduzione in un senso o nell’altro, ma piuttosto di scambio, di corrispondenza o di osmosi.

EAN: 9791254721216
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Available