CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#128275 Firenze

Cavalli e motori. Oltre cento anni di trasporto pubblico a Firenze nelle immagini Alinari.

Author:
Curator: Realizzato in collaboraz.con ATAF.
Publisher: Alinari Ed.
Date of publ.:
Details: cm.24x29, pp.142, centinaia di fotografie bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.

EAN: 9788872921821
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Sansoni 1961, cm.12x17, pp.235, legatura ed.soprac.fig. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
Note: Piccolo strappo alla sovraccoperta frontale.
EUR 8.00
2 copies
Torino, Einaudi 1998, cm.16x21,5, pp.XIV,764, 85 ill.e tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata. Coll.Saggi. Si completa con questo volume, che si apre nel segno neoclassico di Canova, il disegno di una storia dell'arte italiana ricostruita attraverso il continuo raffronto degli scritti di artisti, committenti, critici e storici. Il volume si apre con Canova, con l'interesse per la mitologia e la classicità, fonti di ispirazione per i grandi personaggi pubblici (da Napoleone alle restaurazioni) e privati, per giungere sino alla formazione del nostro stato unitario, con i suoi profili figurativi complessi e spesso discordanti, con molte lingue locali e ideali diversi.

EAN: 9788806137298
EUR 67.14
-19%
EUR 54.00
Last copy
#118886 Aeronautica
Geneve, Interavia, Société anonyme d'édition Aéronautiques Internationales 1936, cm.17x24, pp.804,XL, alcune figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, menda di circa 1 cm.
EUR 220.00
Last copy
#133587 Economia
Univ.degli Studi Roma Tre. Dip.Studi Storici Geografici Antropologici. Roma, Carocci Ed. 2000, cm.17x24, pp.219, brossura, Coll.Quaderni,1. Quali sono le variabili che rendono possibile a gruppi sociali minoritari di avere successo e imporsi sullo scenario del paese in cui operano? Come interpretare l'apparente contraddittorietà del concetto di minoranza che da un lato rimanda a situazioni di fragilità, vulnerabilità, e subalternità economica, politica e sociale e, dall'altro a ruoli strategici, a posizioni di vantaggio o addirittura di preminenza? E quali indicazioni trarre dalla constatazione che lo sviluppo economico è sempre il risultato dell'azione di minoranze; azione dalla quale esse traggono maggiore visibilità e la ragione stessa del loro costituirsi e operare?

EAN: 9788843015115
EUR 21.60
-49%
EUR 11.00
2 copies