CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#129122 Facsimili

De Divinis Institutionibus adversus gentes. De ira dei. De Opificio hominis. Il 2°Volume, che accompagna la riproduzione, è di Gabriele Paolo Carosi: "Subiaco e l'introduzione della stampa in Italia".

Author:
Curator: Edizione in fac-simile dell'incunabolo sublacense.
Publisher: Bramante Edit.
Date of publ.:
Details: Voll.1+1 in cofanetto con apertura a libro in seta ed oro, cm.26x35, pp.367 nn.+pp.75(1) con 16 tavv.bn.ft. Legatura in pergamena con nervi e titoli al dorso, chiusa da due laccetti di cuoio, il 2° vol.in legatura ed.in seta, titoli in oro. Il cofanetto presenta uno strappo alla tela del cofanetto. Ediz.in 275 esemplari numerati, il ns.è il CLX.

Abstract: Chiamati presumibilmente dal cardinale Nicolò Cusano, gli stampatori tedeschi Konrad Sweynheim e Arnold Pannartz, che erano chierici rispettivamente delle diocesi di Magonza e di Colonia, fra il 1464 e il 1465 lasciarono la Germania per recarsi a Roma e impiantarvi una tipografia.La morte inattesa del Cusano nell'estate 1464 e forse altri motivi che oggi sfuggono convinsero i due chierici tedeschi a fermarsi e fare tappa nel monastero benedettino di Subiaco dove installarono la prima tipografia sul suolo italiano.Durante l'estate 1467, produssero a Subiaco quattro edizioni: un Donato minore, ora disperso; il dialogo De oratore di Cicerone, terminato antecedentemente al 30 settembre 1465; le opere di Lattanzio, datate a Subiaco il 29 ottobre 1465; e l'agostiniana Città di Dio, terminata il 12 giugno 1467.L'edizione di Lattanzio fu eseguita in 275 esemplari: di essa si conoscono superstiti poco più di quaranta copie, di cui diciassette in Italia.1. Divinae Institutiones (304-313): il titolo si contrappone alle Institutiones pagane, di tipo oratorio o giuridico; si tratta, infatti, di un trattato in sette libri che si propone non solo l'apologia del Cristianesimo tramite la confutazione degli errori pagani (libri I-III: De falsa religione, De origine erroris, De falsa sapientia), ma anche di fornire ai cristiani un manuale sistematico in cui dare un'esposizione complessiva del pensiero cristiano (libri IV-VII: De vera sapientia et religione, De iustitia, De vero cultu, De vita beata). Il grande successo dell'opera portò Lattanzio stesso a farne, dopo il 314, un riassunto (Epitome). 2. De ira Dei (dopo il 313): Lattanzio polemizza con gli Stoici e gli Epicurei, sostenitori dell'atarassia e dell'imperturbabilità degli dèi, affermando che Dio interviene nelle vicende umane, in bene o in male, specie per punire gli uomini che lo offendono. In particolare, Lattanzio si accanisce contro Epicuro e la sua convinzione del disinteresse divino per le umane vicende. 3. De opificio Dei (303-304): in quest'opera, Lattanzio esalta la potenza divina che si riflette nell'atto della creazione di quel microcosmo che è il corpo umano.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 4,400.00
-54%
EUR 1,990.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Readers Digest Válogatás 1999, cm.27,5x37, 323 oldal 9638475382 Naprakész térképek a világ minden tájáról. 230 oldal nagy méretu, gyönyöruen színezett domborzati térkép. Öt hatalmas kihajtható panorámatérkép, amelyeken madártávlatból csodálhatja meg a Föld leglátványosabb tájait: a földközi-tenger térségét, a Himaláját és a Jangce útját. 44 gazdagon illusztrált oldal bolygónk kialakulásáról, állat- és növényvilágáról, a természetes élohelyekrol és arról, hogy miként formálja át az ember a világot. 12 oldalnyi érdekesség a statisztika számadataiból: hogyan, milyen társadalmakban élnek és dolgoznak az emberek, melyek a világ legmagasabb-legmélyebb, leghidegebb-legmelegebb, legszárazabb-legcsapadékosabb, legsurubben-legritkábban lakott pontjai... A hat kontinens átfogó bemutatása muholdas felvételek és grafikák, valamint a legfontosabb statisztikai mutatók segítségével. Több mint 80 000 helynevet tartalmazó névmutató, melynek alapján könnyedén eligazodhat a térképeken.

EAN: 9799638475380
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Last copy
Novara, De Agostini 2007, cm.23x30,5, pp.160, illustrato a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori.

EAN: 9788851108250
Usato, come nuovo
EUR 8.90
-22%
EUR 6.90
Last copy
C. Bertelsmann s.d. (1958), cm.15,5x23, pp.398,(2), numerossi disegni e cartine in nero al tratto nt. e 48 tavv. ft. di cui alcune a colori, legatura ed. in tutta tela gialla a grossa trama, firma dell'A. riprodotta in oro al piatto ant., titoli in oro al dorso. (Dedica ms. coeva in splendida calligrafia all'occhietto.)
Usato, molto buono
Note: Dedica ms. coeva in splendida calligrafia all'occhietto.
EUR 9.00
Last copy
Bologna, Atesa Editrice 1990, cm.16x22, pp.370, 6 tavole b.n. n.t., 44 tavole b.n. fuori testo, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Modena, 1934. Vicende politico-amministrative, economico-produttive, religiose e culturali di Fiorano dall'anno 851 alla fine del secolo scorso, con notizie relative ai personaggi e ai casati illustri, alle opere architettoniche e urbanistiche, alle attività manifatturiere e al patrimonio folcloristico.

EAN: 9788870371475
Nuovo
EUR 39.00
-64%
EUR 14.00
Available