CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Saggi di letteratura architettonica. Da Vitruvio a Winckelmann. I.

Curator: A cura di F.P.Di Teodoro.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 360.
Details: cm.17x24, pp.VI,372, 67 figg.nt. e 21 tavv.ft. brossura Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 360

Abstract: È auspicio di questi Saggi, prodotti tramite l’ampliamento dei confini disciplinari e con il concorso di studiosi di materie affini (filologia, storia della lingua, letteratura, storia dell’arte, dell’architettura e della scienza, informatica), che alle conoscenze ictu oculi si affianchi sempre più, fra gli storici dell’architettura, una sensibilità nuova nei confronti dell’affidabilità e della ricchezza dei testi fondativi della disciplina, correttivo di pratiche diffuse che non addestrano alla valutazione della fondatezza del testo di riferimento.

EAN: 9788822259073
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.21,5x32, pp.170, 181 tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Arte e Archeologia.Studi e Documenti.

EAN: 9788822233677
EUR 210.00
-61%
EUR 80.00
Available
#154726 Arte Disegno
Galleria d'Arte Moderna Farsetti, Milano,8 febbraio- 20 marzo 1984. Con una testimonianza di Mario De Micheli. Testo di Piero Pacini. Firenzelibri 1984, cm.22x22,5, pp.74, con ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.FarsettiArte.

EAN: 9788876221613
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Available
A cura di Carlo Sisi. Firenze, Polistampa 2010, cm.24x30, pp.396, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Risale agli anni Settanta la prima organica ricognizione del patrimonio artistico lasciato a Pistoia da Niccolò Puccini, singolare figura di committente e promotore della cultura romantica. Gli approfondimenti svolti su quell’eredità dettero allora due importanti risultati: il più evidente fu la ricomposizione, nelle sale del Museo Civico, di una cospicua selezione di opere appartenute a Niccolò e allo zio Tommaso; l’altro ebbe riflessi sulla successiva riconsiderazione degli itinerari ottocenteschi della città, quasi tutti collegati alla straordinaria officina del giardino di Scornio. Il libro raccoglie una serie di saggi che approfondiscono le diverse componenti della cultura di Puccini, identificando nel giardino il fulcro di un’esperienza intellettuale e di una militanza compiutamente integrata nel panorama dell’Italia risorgimentale. Politica e passioni letterarie, viaggi e scelte figurative, filantropia e inclinazioni pedagogiche si possono tuttora leggere nello scenario naturale e nei monumenti del parco. Il volume, avvalendosi di magnifiche foto scattate nelle diverse stagioni, tramanda la concreta, coinvolgente immagine di un luogo del Romanticismo miracolosamente scampato alle vicende della storia.

EAN: 9788859608578
EUR 48.00
-25%
EUR 36.00
Available
Milano, Feltrinelli 1995, cm.12,5x19, pp.270, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Narratori. Chi è Ennio Miraglia? Sassofonista, autista, mediatore, onanista, cane sciolto, comunista, miliardario, utopista, conformista, ribelle, padre, bandito, eroe del nostro tempo, capro espiatorio, crocchetta che frigge nello strutto della Prima Repubblica. Intorno a una "Viareggio Della Mente" nella quale tutto riconduce alla roba, la sua vicenda, all'inizio così esemplare dello spirito che ha segnato il cosiddetto miracolo italiano, via via si offusca di inclusioni e degenerazioni fino a disperdersi nell'agonia dell'epoca più prospera sporca che l'Italia abbia conosciuto. 'Venite B 52' è la preghiera che sua figlia recita, per noia, nella speranza che i bombardieri americani sgancino per errore la bomba atomica nel suo giardino.

EAN: 9788807014833
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Last copy