CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I dolori del giovane Werther. Götz di Berlichingen. Clavigo. Stella Egmont. Fratello e sorella. Satiro. Frammenti drammatici. Saggi in prosa.

Author:
Curator: A cura di L.Mazzucchetti.
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Betulle.
Details: cm.13,5x21, pp.XXIV-1340, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Le Betulle.

EAN: 9788838312151
ConditionsUsato, molto buono
EUR 36.15
-55%
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Lavinia Mazzucchetti. Firenze, Sansoni Ed. 1990, cm.13,5x21, pp.1133, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Le Betulle.

EAN: 9788838312168
Nuovo
EUR 36.15
-36%
EUR 23.00
Available
A cura di V.Santoli, con un saggio intr.di T.Mann. Firenze, Sansoni 1988, cm.14x22, pp.XXXVI-1412, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Le Querce.

EAN: 9788838306617
Usato, molto buono
Note: Tagli alonati.
EUR 36.15
-19%
EUR 29.00
Last copy
A cura di S.Fornaro. Roma, Ed.Salerno 1998, cm.13,5x21, pp.119, brossura cop.fig.a col. Coll.Omikron,61.

EAN: 9788884022530
Nuovo
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Available
A cura di Lavinia Mazzucchetti. Firenze, Sansoni 1952, cm.13x20,5, pp.(8),1309, legatura editoriale cartonata. sopraccoperta.
Usato, buono
Note: tagli con bruniture.
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

#138981 Economia
Una discussione con Walter Dondi. Introduz.di Ilvo Diamanti. Postfaz.di Guido Rossi. Roma, Donzelli Ed. 2008, cm.11,5x16,5, pp.XIV,161, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggine,119. (La cooperazione in Italia ha una lunga storia e una forte consistenza. Nel corso di oltre centocinquant'anni di vita, è molto cresciuta e oggi è costituita da migliaia di imprese, oltre undici milioni di soci, più di un milione di occupati e produce annualmente il 7 per cento del Pil; in alcuni settori, come la grande distribuzione e l'agroalimentare, ha posizioni di vera e propria leadership di mercato. Eppure si tratta di una realtà in gran parte sconosciuta e, per lo più, descritta e interpretata sulla base di vecchi schemi politico-ideologici, come è accaduto con le recenti polemiche che hanno accompagnato il tentativo di Unipol di acquisire la Bnl. Un universo variegato, articolato, persino contraddittorio, in cui convivono piccole cooperative sociali e grandi imprese e gruppi che controllano società quotate in Borsa. Da tempo la cooperazione è alle prese con la necessità di ripensare se stessa per riuscire a rispondere ad alcune domande cruciali: come continuare a coniugare mutualità e finalità sociali con le esigenze imposte da un mercato sempre più competitivo e globale? E quali sono le innovazioni e le riforme da introdurre nel governo delle cooperative per tenere insieme partecipazione democratica ed efficienza? È partendo da queste domande che Pier Luigi Stefanini presenta riflessioni e idee sul futuro della cooperazione).

EAN: 9788860362391
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy