CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#130659 Sociologia

Contraddittorio '95. Idee e polemiche culturali da un anno all'altro.

Author:
Publisher: Marsilio.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grilli.
Details: cm.12x18, pp.144, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.I Grilli.

EAN: 9788831763196
ConditionsUsato, buono
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Venezia, Marsilio 2000, cm.2x12, pp.156, brossura. Collana I Grilli. La società perfetta è sempre autoritaria, repressiva, intollerante, dominata da uno stato senza limiti che invade ogni aspetto della vita privata, che pretende di controllare ogni atomo della vita individuale e collettiva. E per costruire se stessa questa società perfetta non arretra di fronte a nessun massacro, fino all'annientamento degli ostacoli umani e materiali. Il libro è articolato in tre capitoli: nel primo si prendono in esame alcune tra le più importanti utopie. Nel secondo l'autore si sofferma su "La città del sole" di Campanella. Nel terzo si esplorano le conseguenze politiche del "perfettismo" utopistico nel XX secolo e, in particolare, nella storia del comunismo.

EAN: 9788831774376
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Mantova, Ed.Sintesi per Capitolo della Cattedrale di Mantova 1991, cm.24x29, pp.236, num.ill.e tavv.a col.nt. Legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: lievissimo alone alla sovracopertina.
EUR 61.97
-37%
EUR 39.00
Last copy
Postfaz.di Giovanni Maffei. Napoli, Bibliopolis 2008, cm.14x21, pp.130, brossura Stato di nuovo. L’autore è nato e vive a Napoli, dove è funzionario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali presso il Museo Archeologico Nazionale. Se si escludono alcune poesie pubblicate in cataloghi di mostre e in riviste o “prestate” a spettacoli teatrali e firmate, con il cognome materno, Marco Caracciolo, soltanto di recente ha incominciato a leggere ad alta voce e a far circolare i suoi versi. Il principale “materiale di costruzione” di questa prima raccolta – Seconde singolari (cento poesie), il cui titolo allude ai numerosi “tu” cui i testi sono destinati – gli viene dall’osservazione delle umane, “necessarie” ma molto imperfette relazioni amorose che il libro fa divenire quasi l’unica cosa, oltre il lavoro, che una Storia deludente consente di fare; relazioni caratterizzate da alti (come è nella sezione del libro intitolata “b”) e, più spesso, da bassi: difficoltà, silenzio e incapacità di ascolto, soffocanti sottrazioni di autonomia, separazioni e conseguenti solitudini (come è nelle sezioni “c”, “e” e “f”). Queste relazioni forniscono appunto materia per una ricerca poetica che unisce originalità delle soluzioni e costante capacità di coinvolgere ed emozionare il lettore. Una sezione del libro – “ad” – raccoglie invece i testi dedicati a persone, luoghi, oggetti che realmente appartengono o sono appartenuti alla biografia del poeta: qui il tono risulta talvolta diverso, ma non viene meno la cifra ironica che è una delle caratteristiche di questa raccolta. L’autore è sempre teso a costruire scene, fotografie, quadri di quotidiana vita amorosa nei quali chi legge riconosce in tutto o in parte la propria condizione.

EAN: 9788870885620
EUR 12.00
Last copy
A cura di Roger Manvell, prefaz.di Guido Aristarco, traduz.di Paolo Gobetti. Milano, Il Saggiatore Ed. 1961, cm.16,5x22, pp.381, num.ill.e tavv.bn.ft. legatura ed.cartonata,soprac. Coll.La Cultura,vol.XXXII.
EUR 15.00
Last copy
Cagliari, 1984, cm.24x30, pp.248, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. English edition.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Last copy