CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#131916 Economia

Principi di economia politica.

Author:
Curator: A cuar Di Biancamaria Fontana. Introduz.di Giacomo Becattini.
Publisher: UTET Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Classici dell'Economia,30*,30**.
Details: 2 voll. cm.12x19, pp.1275, brossura, cop.fig. Coll.Classici dell'Economia,30*,30**.

EAN: 9788802072630
ConditionsNuovo
EUR 27.80
-46%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

See also...

#16301 Economia
Traduz.di Alberto Campolongo. Torino, UTET 1954,1962, cm.17,5x25, pp.XI,944, legatura ed.in mz.tela, Coll.Sociologi e Economisti.
EUR 27.00
2 copies
#89192 Economia
A cura di Giacomo Becattini. Introduz.di Biancamaria Fontana. Torino, Utet 1983, cm.15x23,5, pp.622, 4 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collezione Classici dell'Economia.

EAN: 9788802038674
Nuovo
EUR 79.00
-55%
EUR 34.90
Available
#172117 Economia
Traduz.di Alberto Capolongo. Torino, UTET 1953, cm.17x25, pp.XI,944, (indice con numerose sottolineature a penna). legatura ed.in mz.tela, Coll.Sociologi ed Economisti,5.
Usato, buono
Note: segni a penna all'indice
EUR 15.00
Last copy
#219489 Filosofia
Traduzione e prefazione di Anna Maria Mozzoni. Lanciano, R. Carabba Ed. s.d.,inizi '900, cm.13x19,5, pp.175, brossura fregi e titoli a due a colori. Collana Cultura dell'Anima,102, "Questo libro mi pare destinato a scapezzare definitivamente la tesi propugnatrice delle incapacità femminili, e a demolire presso gli avversari di buona fede fino all'ultimo dei pregiudizi che l'hanno fino ad oggi appoggiata." (Dalla prefazione di A. M. Mozzoni).
Da collezione, buono
Note: Dorso parzialmente mancante. Interno molto buono.
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 2001, cm.17x24, pp.XIX,570, numerose ill.in bn.e 7 cartine a col. nt. e 16 tavv. a col.e in bn.ft., brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Biblioteca di Numismatica. 9788824035842

EAN: 9788824035842
Nuovo
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
3 copies
Traduzione di Nicola Crocetti. Milano, SE Ediz. 1986, cm.10,5x19,5, pp.95, con alcune illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,20. Séguito incompiuto de "Il Profeta", capolavoro riconosciuto di Gibran, "Il giardino del Profeta" fu pubblicato postumo nel 1932. Gibran vi lavorò fino al giorno precedente la sua morte, avvenuta a New York il 10 aprile 1931. "Il giardino del Profeta" ha come argomento il rapporto tra l'uomo e la natura, ed esprime in particolare il desiderio che Gibran aveva di dissolverei e congiungersi in essa. Almustafà, l'eletto e l'amato, in cui Gibran adombra se stesso, ritorna alla propria terra natale (il Libano) dopo dodici anni di esilio nella città di Orfalese (New York). E come alla partenza, esaudendo le richieste del popolo, aveva pronunciato i sermoni sugli aspetti principali della vita dell'uomo, così al ritorno in patria egli si rivolge alla propria gente e ai nove che si sono eletti suoi discepoli: nel medesimo ruolo di chirurgo d'anime e con lo stesso tono del dispensiere di saggezza sociale, Almustafà-Gibran sermona ancora sulla vita e sul desiderio, sulle cose inanimate e sul tempo, su Dio e sull'esistenza.

EAN: 9788877107268
Usato, buono
Note: normali segni del tempo e tracce d'uso.
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
A cura di Vittore Branca. Firenze, Le Monnier 1965, cm.12,5x18,5, pp.LXI,554, brossura
Usato, buono
EUR 24.00
Last copy
#178327 Storia Antica
Bologna, Museo Civico Archeologico,1998.A cura di Ovidio Capitani, Istvan Fodor Laszlo Revesz, Ibolya M.Nepper Cristiana Morigi Govi. Milano, Skira 1998, cm.24x28, pp.220, num.figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788881183548
Nuovo
EUR 36.15
-47%
EUR 19.00
3 copies