CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Experimentum naturae. Saggi sull'epilessia.

Author:
Publisher: Casamassima Ed.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x28,5, pp.270, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Neuroscienze e Società. Coll.diretta da Pietro Corsi.

ConditionsUsato, buono
EUR 34.90
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Baldini & Castoldi Ed. 2011, cm.14,5x21, pp.118, brossura cop.fig.a col. Coll.Icone. Un'estate nell'Italia degli anni Ottanta. Un piccolo paese contadino ai confini del mondo. Quattro ragazzini impegnati a scoprire la vita a ogni costo. Tra loro Macho, orfano e ribelle, dalle spalle strette e dalle domande grandi, disposto a raccontare tutto ciò che vede e vive. Macho, con un cuore grande così che si spacca per ogni cosa. Tutto attorno un mondo arcaico, dove i campi sono ancora marroni e gli alberi verdi, dove le distese di granturco fanno da sfondo ai primi palazzoni popolari in costruzione. Questo ben collaudato microcosmo viene sconvolto dall'arrivo della più discussa rock star italiana di tutti i tempi: Vasco Rossi. "Cosa succede in città" racconta i giorni dell'estate più importante di quattro adolescenti, un'estate che farà da confine tra quello che erano e quello che saranno. Un'estate che vive in fondo al cuore di tutti noi.

EAN: 9788866202585
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
2 copies
Firenze, Società Editrice Fiorentina 2003, cm.17x24, pp.120, brossura. I Georgofili. Quaderni, IV.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Ada Borgia Caldara. Milano, Jandi Sapi Ed. 1946, cm.11x18, pp.340, brossura Coll.Le Najadi.
Usato, buono
Note: bruniture al taglio delle pagine
EUR 6.00
Last copy
Roma, Salerno Ed. 2011, cm.15x23, pp.220, 36 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,75. Bisogna aver paura della Russia? È questo l'interrogativo che si pone Hélène Carrère d'Encausse dopo la fine dell'URSS. Gli avvenimenti del 2008 hanno mostrato che il mondo del dopo guerra fredda è stato rimpiazzato da un mondo post-occidentale nel quale la Russia e la Cina stanno assumendo un'importanza crescente. Questa chiave di lettura aiuta a decifrare i rapporti che la Russia ha intrattenuto con l'Europa nel corso dell'ultimo decennio, a cogliere la logica e gli strumenti della politica estera di Mosca. Il primo rilievo di questa analisi è il ritorno della Russia sulla scena internazionale: è di nuovo una potenza riconosciuta, obiettivo che ha orientato l'azione di Vladimir Putin fin dal 2000. Quale visione sottende oggi la strategia russa in politica estera? Filo-asiatica? democratica ed europeista? o punto di connessione tra i due mondi?

EAN: 9788884027283
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Available