CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#133587 Economia

Minoranze e culture imprenditoriali. Cile e Italia (secoli XIX-XX).

Author:
Curator: Univ.degli Studi Roma Tre. Dip.Studi Storici Geografici Antropologici.
Publisher: Carocci Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni,1.
Details: cm.17x24, pp.219, brossura, Coll.Quaderni,1.

Abstract: Quali sono le variabili che rendono possibile a gruppi sociali minoritari di avere successo e imporsi sullo scenario del paese in cui operano? Come interpretare l'apparente contraddittorietà del concetto di minoranza che da un lato rimanda a situazioni di fragilità, vulnerabilità, e subalternità economica, politica e sociale e, dall'altro a ruoli strategici, a posizioni di vantaggio o addirittura di preminenza? E quali indicazioni trarre dalla constatazione che lo sviluppo economico è sempre il risultato dell'azione di minoranze; azione dalla quale esse traggono maggiore visibilità e la ragione stessa del loro costituirsi e operare?.

EAN: 9788843015115
ConditionsNuovo
EUR 21.60
-49%
EUR 11.00
2 copies
Add to Cart