CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Principi e metodi della psicosintesi terapeutica.

Author:
Curator: Traduzione di Elena Zanotti.
Publisher: Casa Editrice Astrolabio.
Date of publ.:
Series: Coll.Psiche e Coscienza.
Details: cm.15x21, pp.276, brossura soprcoperta. Coll.Psiche e Coscienza.

Abstract: La psicosintesi, come indica il suo nome, ha per scopo di unificare in una sintesi armonica tutti gli aspetti della personalità umana (fisico, emotivo, mentale e spirituale) sia consci che inconsci. Per farlo impiega numerose tecniche psicologiche (più di quaranta) combinate in vari metodi ed esercizi. Fra quelle più usate, ampiamente de­scritte in questo libro, vi sono: la catarsi; la trasformazione e la sublimazione delle energie psichiche; varie tecniche immaginative; l’attivazione e l’uso della volontà e delle funzioni transpersonali; la disidentificazione e l’autoidentificazione. Il suo campo d’azione originario e principale è quello medico, cioè la cura dei disturbi neuropsichici e psicosomatici. Inoltre, è stata ed è sempre più usata nel campo educativo, tanto famigliare quanto scolastico. Infine, si presta ad applicazioni interindividuali e sociali, dalla psicosintesi della coppia e del gruppo famigliare a quella di ogni genere di comunità, fino ad includere l’intera umanità. In questo libro, che ha avuto una precedente edizione in inglese (New York, 1965 ­ Hobbs Dorman and Co.) Assagioli espone i principi, i metodi e le tecniche della psicosintesi.

EAN: 9788834000090
ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Maria Luisa Girelli. Roma, Casa Ed.Astrolabio 1977, cm.15,3x21, pp.214, brossura, sopraccoperta, Coll.Psiche e Coscienza. In quest'opera l'autore compendia un approfondito e ispirato studio sull'origine, la funzione e lo sviluppo della volontà. Inizialmente Assagioli stacca la volontà dall'angusto preconcetto volontaristico, che la interpreta come funzione autorepressiva, per porla al centro della coscienza individuale come 'esperienza fenomenica', talvolta spontanea, ma sempre e comunque provocabile. Successivamente ne definisce qualità e funzioni, svincolandola dal pregiudizio deterministico, che la vuole interamente soggiogata al carro delle motivazioni inconsce, per ridarle dignità e potere autonomi e coscienti, prerogative insopprimibili della dimensione umana. Approfondendo l'indagine ne rivela gli aspetti transpersonale e universale, collegandola così all'esperienza supercosciente, ritenuta fondamentale nel processo autorealizzativo della psicosintesi. In seguito dà un'interpretazione 'anatomo-fisiologica' dell'atto volitivo suddividendolo in sei stadi e rivelandone il meccanismo d'azione, fino a presentarci l'uso della volontà come un vero e proprio metodo autorealizzativo. Tutta l'opera è permeata da un alto valore intuitivo unito a un'esemplare chiarezza di esposizione, che la rendono facilmente comprensibile ed estremamente pratica nella sua utilizzazione.

EAN: 9788834000113
Usato, molto buono
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Last copy