CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#13509 Varia

Annuario della Accademia Nazionale dei Lincei.

Author:
Curator: CCCXC dalla sua fondazione.
Date of publ.:
Details: cm.10,5x14,5, pp.618, brossura

ConditionsDa collezione, molto buono
EUR 4.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Pisa, ETS Ed. 2004, cm.14x22, pp.416, brossura cop.fig. Coll.Letteratura Tedesca. Studi e Testi,2. La cultura letteraria dell'età di Goethe è al centro di una delle fioriture più importanti per la formazione dell'uomo moderno con tutte le chances e i dilemmi che ancora oggi caratterizzano il nostro mondo. Perché questo ruolo possa emergere in tutta la sua portata è oggi in primo luogo necessario evitare troppo facili omologazioni delle singole fasi del processo. Esse risulteranno tanto più significative quanto più verranno illuminate prima di tutto nella logica interna che ha animato ciascuna di esse nella sua inconfondibile identità storica. D'altra parte la varietà delle vie percorse da poeti e da quelli che si sarebbero poi chiamati 'intellettuali' ha spesso spinto gli studiosi a sottolineare le differenze fra le varie generazioni e tendenze che si sono sviluppate nell'età di Goethe. I saggi raccolti in questo volume, dedicati soprattutto a quello che è noto come 'romanticismo tedesco', tendono invece ad approfondire la specificità romantica illuminandola come cultura poetica dell'innesto e sottolineando le mille forme di incontro-scontro con autori e tendenze a prima vista ad essa semplicemente alternativi: Goethe, Schiller (i cosiddetti classici) ma anche grandissimi scrittori, in apparenza isolati, come Jean Paul, Hölderlin, Kleist e, più a distanza, Heine e Büchner.

EAN: 9788846705778
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Available
#208753 Arti Applicate
Grafica e impaginazione di Anna Fiocchi e Raimondo Monti. Testi di Francesco Alberoni, Laura Bonin, Lanfranco Colombo, Luca Goldoni, Maura Garofoli, Marco Pastonesi, Maria Pezzi. ) L'abbigliamento, le scarpe, gli accessori, i gioielli, i mobili, gli oggetti eleganti, sono uno strumento di relazioni sociali, un linguaggio per esprimere sentimenti. E' in questo mondo che si collocano gli occhiali. E il libro parla di queste cose (...)" Milano, Anfao 1986, cm.22x24,5, pp.144, num.figg.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 30.00
-56%
EUR 13.00
3 copies
#281262 Varia
Milano, Mondadori 1964, cm.15,5x21, pp.156, 17 ill.di Marcello Piccardo. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy