CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#1362 Arte Musei

La sede storica del Monte dei Paschi di Siena. Palazzo Salimbeni, Siena.Vicende costruttive e opere d'arte.

Author:
Publisher: Le Monnier per Monte dei Paschi.
Date of publ.:
Details: cm.24x33, pp.536, num.ill.nt.e ft.in bn.e col. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788800856041
EUR 36.15
-52%
EUR 17.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Benedetta Heinemann Campana. Roma, Jouvence Ed. 1997, cm.14,5x21, pp.480, brossura copertina figurata a colori. Collana Storia, 38.

EAN: 9788878012554 Note: fondo di magazzino.
EUR 35.00
-34%
EUR 23.00
Available
In italiano/francese/inglese. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2000, cm.17x24, pp.200, brossura
EUR 12.00
Available
Torino, UTET Università 2004, cm.14x20,5, pp.VIII,419, brossura copertina figurata. Collana di Cinema. Il cinema italiano riscopre la passione per la politica in un momento storico in cui sembra prevalere piuttosto il principio dell'evasione a ogni costo? Sembrerebbe proprio di sì a giudicare dagli ultimi film di Bellocchio, Bertolucci e dal successo della saga cinematografico-televisiva di Marco Tullio Giordana. Il libro ripercorre e riconnette tutta la tradizione del cinema "politico" d'autore, ricostruendola a partire dalla grande stagione del neorealismo. Il risultato è un grande affresco storico di un determinato modo di vedere e di fare cinema, all'insegna del quale trovano perfetta collocazione sia i capolavori di Rossellini e De Sica, sia il cinema impegnato degli anni Sessanta e Settanta, sia le più recenti realizzazioni.

EAN: 9788877509185
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Last copy
Edizione critica e commento a cura di Wi- Seon Kim. Firenze, Edifir 2019, cm.16x24, pp.310, alcune immagini bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Vespasiano da Bisticci (1422-1498), noto editore e commerciante di manoscritti, dopo aver cessato la propria attività libraria nel 1479, si dedicò alla scrittura di biografie di personaggi eminenti del suo tempo, le cosidette Vite. Tra di esse si distingue quella di Giannozzo Manetti (1396-1459) intitolata Comentario della vita di messere Giannozo Manetti e tramandata in sei manoscritti diversi. Qui se ne propone una nuova edizione critica corredata di commenti storico-culturali e di una introduzione che mette in rilievo aspetti inediti sull'autore e sull'opera. Sollevando alcune questioni, quali: perché e quando Vespasiano avrebbe composto il Comentario della vita di messere Giannozo Manetti e quale risonanza ebbe all'epoca, l'autrice formula l'ipotesi che l'opera, intesa come un mezzo di diffusione pubblicistica, sia stata redatta nella stagione politica successiva alla congiura dei Pazzi per mettere in cattiva luce il regime vigente.

EAN: 9788879709088
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Last copy