CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Beffardo.

Author:
Curator: Fresco drammatico dugentesco in quattro atti.
Publisher: Casa Ed.Italia.
Date of publ.:
Details: cm.15x20, pp.227, diss.di L.D.Crespi. rilegato. Prima edizione.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 9.90
2 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Mondadori 1920, cm.15x20, pp.230, brossura cop.fig. Coll.Teatro Completo di N.Berrini.
Da collezione, molto buono
Note: Scritta a penna in copertina.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1939, cm.14,5x20, pp.212, brossura intonso. Qualche fioritura ma ottimo esempl.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Casa Editrice Italia 1920, cm.15x20, pp.227, con disegni in bn..di L.D.Crespi, rilegatura coeva in mz,pergamena con angoli, piatti in seta, dorso a 4 nervi con gregi in oro e tassello in pelle con titoli in oro. Ex libris al I risguardo e firme coeva di appartenenza al frontespizio.) Terza ediz., XX migliaio.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Casa Editrice Italia 1920, cm.15x20, pp.227, diss.di L.D.Crespi. brossura piccoli strappi al dorso.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#52203 Arte Varia
London, Sotheby 1969, cm.20,5x27, pp.496, num.tavv.col.e bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
#150259 Scienze
New York, Cambridge University Press 1988, cm.15,5x23,5, pp.VIII,346, legatura ed.cartonata, sovraccop. Piccola firma di appartenenza al II risguardo.

EAN: 9780521242455
EUR 90.00
-68%
EUR 28.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.11x18,5, pp.226, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Classici del Giallo,6.
EUR 4.00
Last copy
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato 1939, Completo in 13 volumi. cm.33,5x51, pp.circa 170-190 ciascun volume. Imponenti legature in mezza pelle, con 4 nervi ai dorsi , titoli e impressioni in oro , piatto anteriore e posteriore in legno. Cofanetti in tutta pelle rivestiti in velluto. Ediz. su carta speciale a mano filigranata delle cartiere Miliani di Fabriano, edizione limitata e numera in 23 esemplari FS. E 102 nimerati in numeri romani, nostro esemplare perfetto e completo n.XXXIII. Ristampa del 1939 dell'edizione definitiva edita da Ulrico Hoepli 1934,1935. Versione integrale dell'opera, comprendente scritti e discorsi di Benito e Arnaldo Mussolini dal 1914 al 1939, con una presentazione di Benito Mussolini del 1933. Gli scritti di Mussolini sono quelli pubblicati sul "Popolo d'Italia" , sia prima dell'entrata in guerra, 15 novembre 1914-24 maggio 1915, sia durante la guerra 1915-1917. Si passa poi all'enunciazione della cosiddetta "rivoluzione fascista", 1919-1920, con articoli pubblicati anche sulla rivista "Gerarchia", e discorsi pronunciati in varie occasioni, tutte molto note, a Udine, a Cremona, a Milano, a Napoli. Con il 1922 iniziano le dichiarazioni presidenziali al Senato, alla Camera dei Deputati; le arringhe alla folla (discorso ai metallurgici lombardi, ai portuali di Genova, agli operai del Poligrafico, al Congresso femminile delle Tre Venezie). Relativamente al 1925 : il famoso discorso del 3 gennaio, l'elogio ai gregari, la commemorazione della Fondazione dei fasci, il notissimo discorso per la battaglia del grano e quello per il terzo Anniversario della marcia su Roma. Del 1926 sono, invece, il discorso augurale di inizio anno, il cosiddetto "viatico del 1 gennaio", l'arcinoto " Se avanzo, seguitemi; se indietreggio uccidetemi; se muoio, vendicatemi" pronunciato il 7 aprile. E così via, anno per anno, fino ad arrivare al 1934 con il discorso dell'aratro e la spada. Del novembre 1935 abbiamo gli scritti ed i discorsi dell'Impero, con i famosi " Il bello non può tardare..", "Preparate i muscoli ed il cuore...". E' del 1936 l'intervista di Mussolini al Daily Mail, al Volkischer Beobachter, interviste rilasciate a vari giornalisti stranieri, fino ad arrivare, nel 1938, al discorso ad Hitler Comandante delle Forze Armate del Reich, l'Anschluss del 16 marzo, la guerra in Spagna. Il dodicesimo volume termina con gli scritti ed i discorsi del 1939. Il volume "Parlo con Bruno" contiene i ricordi di Benito Mussolini scritti in memoria del figlio Bruno, deceduto in un incidente aereo nel 1941, con dedica alla nipote Marina: "A Marina, perchè‚ un giorno, conosca suo padre".
Nuovo
EUR 5,500.00
Last copy