CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#13721 Archeologia

Oriens Antiquus.Rivista del Centro per le antichità e la storia dell'arte del vicino oriente. Disponiamo:Vol.I/1962-VII/1968,(2 fasc.per annata). ìVol.VIII/1969-XI/1972,(4 fasc.per annata).

Curator: Periodico semestrale poi trimestrale dir.da S.Donadoni,S.Moscati, M.Pallottino, Redaz.di G.Garbini.
Details: cm.20x28, pp.ca.400 a vol.e ca.60 tavv-bn.ft. brossura Voll.I(1962)-XI(1972).

ConditionsUsato, molto buono
EUR 230.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#61065 Firenze
Libro fotografico. Firenze, Bonechi Editore 1970, cm.21,5x28, pp.96, decine di foto.in bn. nel testo anche a piena pagina , legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
Usato, buono
Note: copertina con mende.,
EUR 12.00
Last copy
#164369 Filosofia
Firenze, Vallecchi Ed. 2004, cm.17x24, pp.192, brossura cop.fig.a col. Coll.Studi. L'arte ha un corpo? Rispondere in senso affermativo ad una domanda come questa, che si affaccia sulla ribalta di due millenni e più di platonismo, significherà necessariamente riconoscere che questo stesso corpo è occupato dallo spazio dell'opera, una volta che si sono individuati i suoi limiti nel segno. Ma, fare questo, significherà pure far sì che l'arte diventi il campo libero di quella disciplina regionale che è la critica d'arte, la quale non riconoscerà altro approccio verso l'opera al di fuori di quello che trovi il suo esito nel trionfo dell'ocularità.

EAN: 9788884270603
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
A cura di Dino Pesole. Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2005, cm.13,5x21, pp.304, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Attualità e Storia, 80. Che cos'è la democrazia e quali sono i suoi valori fondamentali? Per chi è nato in Italia dopo la seconda guerra mondiale, la democrazia è un valore acquisito. L'intento di questo Dizionario della democrazia è quello di educare alla democrazia, come una preziosa conquista che va aggiornata costantemente. Democrazia è partecipazione, è consuetudine alla discussione, al dialogo, confronto dialettico costante, attitudine critica. Democrazia è piena condivisione del principio fondamentale della divisione dei poteri, antidoto potente contro possibili tentazioni autoritarie; democrazia è il contrario della sopraffazione, dell'intolleranza, del disprezzo dell'altrui pensiero.

EAN: 9788821555442
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Last copy
#335397 Calcio
Fondato da Leone Boccali. Diretto da Fabrizio Melegari. Modena, Panini Ed. 2008, cm.15x21, pp.734, legatura editoriale cartoata copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy