CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#137619 Firenze

Prima linea Firenze.

Author:
Publisher: Vangelista Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21, pp.103, brossura, cop.fig.a col.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Lievi segni del tempo alla copertina, altrimenti libro nuovo.
EUR 10.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#88804 Agricoltura
Estratto da "Macchine e motori agricoli" Maggio-Giugno 1943. - - sd.1943 ca. cm.17x24, pp.6, fascicolo,
Da collezione, molto buono
EUR 3.00
3 copies
Milano, Longanesi & C. 1977, cm.11,5x18, pp.233, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Fantapocket,11.
EUR 6.00
Last copy
Bergamo, Sede dell'Ateneo, 24 ottobre 1998. Presentazioni di G.Gambarelli, G.Mirandola, G.G.Vertova, U.Zanetti. Bergamo, Edizioni dell'Ateneo 1999, cm.17x23,7, pp.134,(2), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Quaderni dell'Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo.
EUR 14.00
Last copy
#303632 Agricoltura
A cura e con introduzione di Veronica Gabbrielli. Presentazione di Franco Scaramuzzi. Firenze, Le Monnier 2011, cm.16,5x24, pp.120, brossura. Centro Studi sulla Civiltà toscana fra ’800 e ’900. Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 58. “Padova e Milano rappresentano la meta di due viaggi che Cosimo Ridolfi, studioso di materie agricole di livello europeo e già da tempo attore non secondario del governo toscano, compì nel 1842 e nel 1844. Occasioni di incontro, quelle dei congressi scientifici, ‘inventate’ solo di recente dalla comunità degli scienziati italiani (il primo fu nel 1839 a Pisa) e presto salutate come occasioni per gettare uno sguardo oltre i ristretti confini regionali anche da coloro che scienziati erano solo approssimativamente ma che iniziavano a pensare in termini critici nei confronti degli assetti vigenti.” (Dall’introduzione)

EAN: 9788800841726
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy