CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Civiltà Andine.

Author:
Curator: Pres.di Pablo Neruda.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Grandi Civiltà.
Details: cm.25x33,5, pp.188, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Grandi Civiltà.

EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

Present.di Pablo Neruda. Verona, Mondadori 1972, cm.24,5x33, pp.190, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig a col. Coll.Grandi Monumenti.
EUR 13.00
Last copy
Traduz.di Nicole-Edith Belin, Anne Besançon. Prsentaz.di Pablo Neruda. Paris, Fernand Nathan 1977, cm.25x32, pp.189, num.ill.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Merveilles du Monde. Testo in francese.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

#23405 Aeronautica
Prefaz.del Col.G.De Lorenzo, capo Uff.Storico S.M.A. Roma, Stato Maggiore Aeronautica Ufficio Storico 1992, cm.23x31, pp.405, XXX tavv.a col.e 122 tavv.bn.nt. legatura ed.in imitlin, titoli al piatto ant.e al dorso, sovracop.fig.
EUR 44.00
2 copies
Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1939, cm.14x21, pp.492, con un ritratto dell'A.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di G.Carducci,7.
EUR 13.00
Last copy
#267757 Arte Varia
Accompanying RUYA MAPS’ first presentation in Venice, the HEARTBREAK catalogue features a foreword by co-curators Tamara Chalabi and Paolo Colombo, an essay by Themelis Glynatsis and an extract from Alain de Botton’s forthcoming publication. The volume is fully illustrated with images of the artworks, and of the creative processes that led to their creation. There are also additional texts, including poems by Virgil and Nizami. Ruya Maps 2019, cm.15x23, pp.220, softcover.

EAN: 9781645706731
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2016, cm.15x21, pp.358, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.Omnibus. È un giorno di sole quando Armin chiama suo fratello Wulf, per mostrargli un prodigio: la costruzione della “strada che non si ferma mai”. Una meraviglia che li lascia senza fiato, il miracolo tecnico dei nemici romani, capaci di creare dal nulla una strada che attraversa foreste, fiumi, paludi e non devia nemmeno davanti alle montagne. Improvvisamente i due sentono dei rumori: è una pattuglia romana. Armin e Wulf sono catturati dai soldati. Nel loro destino però non c’è la morte, né la schiavitù. Perché Armin e Wulf sono figli di re. Sigmer, il loro padre, è un guerriero terribile e fiero, principe germanico rispettato e amato dalla sua tribù. La sua sola debolezza era l’amicizia segreta per Druso, il grande nemico, il generale romano precocemente scomparso, che Sigmer, di nascosto, ha imparato a conoscere e ad ammirare. Ma di questa ammirazione nulla sanno i due giovani. Devono abbandonare la terra natale e il padre, per essere condotti a Roma. Sono principi, per quanto barbari. Saranno educati secondo i costumi dell’Impero, fino a diventare comandanti degli ausiliari germanici delle legioni di Augusto. Sotto gli occhi dell’inflessibile centurione Tauro, mezzosangue germano convertito all’amore e alla fedeltà verso Roma, impareranno una nuova lingua, adotteranno nuove abitudini, un modo diverso di pensare. E come possono Armin e Wolf, cresciuti nei boschi, non farsi incantare dai prodigi di Roma? Non solo la strada, ma anche gli acquedotti, i templi, i palazzi meravigliosi. I due ragazzi diverranno Arminius e Flavus, il biondo, cittadini romani, due giovani guerrieri, stimati da tutta Roma, capaci di conquistarsi la fiducia dello stesso princeps Augusto. Ma il richiamo del sangue è davvero spento in loro? La fedeltà agli avi può portare alla decisione di tradire la terra che li ha adottati a favore di quella che li ha generati? Valerio Massimo Manfredi torna al romanzo e racconta, unendo alla perfezione esattezza storica e respiro epico, la storia straordinaria e mai narrata prima di due fratelli, due guerrieri, le cui scelte hanno portato a Teutoburgo, lo scontro decisivo tra romani e germani, la battaglia che ha cambiato il destino dell’Impero Romano e del mondo.

EAN: 9788804665786
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
Last copy